CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Landini, serve una vera riforma fiscale, intervenire sulle ricchezze per una lotta contro le diseguaglianze

Landini, serve una vera riforma fiscale, intervenire sulle ricchezze per una lotta contro le diseguaglianze

By webprato
Aprile 3, 2019
223
0
Share:

I soldi si vanno a prendere dove sono. Serve una riforma fiscale degna di questo nome, Š stato un errore gigantesco non averla fatta finora. Non deve riguardare solo le detrazioni sui redditi da lavoro e dei pensionati, che sono comunque necessarie, ma bisogna intervenire sulle ricchezze per una lotta contro le diseguaglianze. A dirlo Š il segretario generale della Cgil Maurizio Landini, in un’intervista apparsa oggi (mercoled 3 aprile) sul quotidiano La Repubblica. Per Landini, dunque, serve un tributo di equit… contro le diseguaglianze: basta voler aprire gli occhi per vedere come il livello di diseguaglianza sia cresciuto enormemente nel nostro Paese. Penso che un prelievo di questo tipo debba essere finalizzato a un piano per gli investimenti.Occorre un piano straordinario di investimenti pubblici e privati che si inserisca in un’idea di sistema Paese – continua Landini – basata su un nuovo modello di sviluppo centrato sulla sostenibilit… ambientale, partendo dalla manutenzione del territorio, dalle infrastrutture sociali, materiali e digitali. Con interventi che vanno dalla mobilit… alla rigenerazione delle aree urbane, dalle energie rinnovabili alla cosiddetta economia circolare, dalla ricerca e innovazione alla cultura, la formazione e l’istruzione. Per il segretario generale Cgil dentro un piano straordinario di questo tipo si potrebbero coinvolgere anche i fondi pensionistici integrativi. Finalizzare i loro investimenti, che comunque devono garantire un rendimento agli iscritti, a progetti produttivi, dalle opere sociali alle grandi opere stradali e ferroviari. Ma anche asili, scuole, ricerca e cos via. Non va neppure esclusa la possibilit… di sperimentare veicoli finanziari alimentati da banche e Cassa depositi e prestiti, finalizzati a investimenti e politiche industriali. da rassegna.it

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it