CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Landini, rimettere mano a Jobs Act e articolo 18

Landini, rimettere mano a Jobs Act e articolo 18

By webprato
Settembre 2, 2019
175
0
Share:

?Abbiamo bisogno di un governo, il problema Š capire che scelte far…. Servono segnali di cambiamento, di equit… e di giustizia sociale, serve un governo chiaramente antifascista e antirazzista?. A dirlo Š il segretario generale della Cgil Maurizio Landini, in un?intervista pubblicata sabato 31 agosto sul Sole 24 Ore: ?Serve un cambiamento delle politiche, mi riferisco sia a quelle dell’ultimo esecutivo sia dei governi precedenti, sul terreno degli investimenti, delle politiche industriali, della creazione del lavoro e della lotta all’evasione fiscale per recuperare le risorse necessarie da investire in infrastrutture materiali e sociali. Da questo governo, se si former…, mi attendo che riconosca la necessit… di aprire un confronto preventivo con le parti sociali?.Landini evidenzia che il lavoro Š ancora l’emergenza principale. ?L’occupazione si crea con gli investimenti pubblici e privati, soprattutto nel Mezzogiorno, in settori strategici come la formazione e la ricerca?, spiega il leader sindacale: ?Servono assunzioni stabili in tutta la pubblica amministrazione. Occorre una vera riforma fiscale, non la flat tax, che mantenendo il principio della progressivit… consenta a lavoratori dipendenti e pensionati di pagare meno tasse?. La Cgil chiede anche ?di ridurre il cuneo fiscale per la parte che riguarda il lavoro? e di ?detassare gli aumenti dei contratti nazionali, per far aumentare i consumi con gli stipendi pi— alti?.Dal nuovo governo la Cgil si attende pure ?una seria lotta all’evasione fiscale. Nessuno si scandalizzer… poi se verr… chiesto un contributo di solidariet… a quel 10 per cento di contribuenti su cui si concentra la ricchezza per finanziare un piano di investimenti per la sostenibilit… ambientale e la manutenzione del territorio. Il fisco pu• rappresentare la base di un nuovo patto di cittadinanza?. In conclusione, Landini ricorda che ?si Š precari e poveri anche lavorando, ci• ha alimentato il rancore. Chiediamo di rimettere mano al Jobs Act cambiando completamente impostazione, dando attuazione alla proposta di legge di iniziativa popolare che abbiamo presentato in Parlamento con oltre un milione e mezzo di firme che disegna un nuovo Statuto dei lavoratori, con il ripristino dell’articolo 18 e la sua estensione, per allargare i diritti a tutte le forme di lavoro?. da rassegna.it

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it