CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Landini: cambiare la Fornero deve essere una priorit…

Landini: cambiare la Fornero deve essere una priorit…

By webprato
Settembre 7, 2019
189
0
Share:

Il segretario Cgil da Reggio Emilia: Non abbiamo governi amici, giudichiamo i risultati, ma non si cambia il Paese senza confrontarsi con lavoratori e sindacati. Sul reddito di cittadinanza: Occorre analizzare bene se ha funzionato?Nelle prime bozze di programma del nuovo governo Pd-5Stelle che sono circolate non c’Š la riforma delle pensioni. Ma mettere mano alla riforma Fornero per cambiarla Š una priorit…?. Lo ha detto Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, intervenendo a margine dell’assemblea generale della Camera del Lavoro a Reggio Emilia.Landini ha ribadito ancora una volta che ?la Cgil non ha governi amici. Che siano di destra, di sinistra o di centro?, ma li giudica ?per quello che fanno e per i risultati che raggiungono per le persone che rappresentiamo?. ?Abbiamo contrastato il Governo precedente ? ha aggiunto il leader della Cgil – perch‚ non condividevamo certe scelte. Abbiamo i nostri valori, in primis antifascismo e antirazzismo. Quando abbiamo sentito qualcuno che chiedeva i pieni poteri, abbiamo detto che la nostra Costituzione va difesa. I pieni poteri ce li aveva Mussolini ed Š stato cacciato per avere una democrazia che va continuamente praticata?.Rispetto all’appellativo di ?governo della svolta? riferito al Conte bis, Landini Š molto cauto: ?Me lo auguro, ma voglio capire cosa significa. La svolta ci sar… per noi se i lavoratori pagheranno meno tasse e avranno uno stipendio pi— alto?. C’Š poi un problema di metodo sul quale la Cgil insiste: ?Non si cambia il Paese senza confrontarsi con lavoratori e sindacati ? ha detto ancora Landini – e se non avverr… questo, ci mobiliteremo. Ci sono tanti problemi, dalle pensioni al rinnovo dei contratti fino al precariato dei giovani. In passato i sindacati sembravano diventati un orpello inutile, ma chi lo ha pensato non ha fatto mai una bella fine in politica….Chiediamo poi – ha aggiunto – che i contratti nazionali abbiano un valore erga omnes e che vengano cancellati i ‘contratti pirata’: malattia, ferie, Tfr, maternit…, infortuni e salario minimo siano uguali per tutti i lavoratori a prescindere dal rapporto di lavoro che hanno. Infine sul reddito di cittadinanza: Occorre analizzare bene se ha funzionato, perch‚ si pu• essere poveri anche con un reddito. Il contrasto alla povert… Š fondamentale. Il lavoro non lo creano i centri per l’impiego e occorre creano un piano straordinario per aumentare i posti d’occupazione sia al nord sia al sud.Infine, Landini ha dedicato un passaggio all’Europa: ?Le politiche europee ? ha detto – le dobbiamo cambiare parlando assieme all’Europa. Cos come con l’Europa dobbiamo cambiare il regolamento di Dublino affinch‚ i migranti non siano solo una questione italiana e non discutendo con Orban o coi polacchi. Oggi Š necessario portare messaggi che ricostruiscano la solidariet… tra i popoli e che non mettano in piedi una guerra tra poveri. da rassegna.it

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it