CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Laboratorio cinese sequestrato a Prato, 10 operai al ‘nero’

Laboratorio cinese sequestrato a Prato, 10 operai al ‘nero’

By webprato
Agosto 23, 2017
175
0
Share:

Dieci operai su 14 di un’azienda di confezioni pratese assunti ‘al nero’. Lo ha scoperto la polizia municipale durante una serie di controlli che hanno portato al sequestro di un laboratorio e alla denuncia della titolare di origine cinese. All’interno del laboratorio, in localit… Casanova, sono state trovate impegnate a lavorare quattordici persone, tutte di nazionalit… cinese. Dai riscontri effettuati, dei dieci al ‘nero’, tre lavoranti sono risultati anche privi di permesso di soggiorno o documenti di identificazione e, per tale motivo sono stati denunciati a piede libero per soggiorno illegale sul territorio nazionale mentre la titolare della ditta Š stata denunciata, sempre a piede libero, per il loro impiego nella propria attivit…. Sono state inoltre sequestrati 27 macchinari e l’intero laboratorio tessile. Continuiamo con infaticabile impegno e costanza nei controlli sul territorio per contrastare con ogni mezzo chi lavora nell’illegalit…, impiegando manodopera a nero, non rispettando le regole e violando non soltanto le normative ma anche il rispetto dei diritti delle persone e dei lavoratori – ha sottolineato il sindaco di Prato Matteo Biffoni -. La polizia municipale insieme con tutti gli organi preposti ai controlli, a cominciare dall’ispettorato del lavoro, continueranno a tutelare il lavoro regolare e la concorrenzialit… dei mercati punendo chi vuole guadagnare ignorando la legge. Prato Š una citt… dedita al lavoro, ma dove l’imprenditorialit… deve sempre andare di pari passo con il rispetto delle regole.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it