CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›La vertenza Livorno, il 19 giugno protestano i lavoratori dell’Istituto Vallauri

La vertenza Livorno, il 19 giugno protestano i lavoratori dell’Istituto Vallauri

By webprato
Giugno 18, 2019
203
0
Share:

Domani, Mercoled 19 giugno dalle 9 alle 17 i lavoratori dell’Istituto Giancarlo Vallauri di Livorno effettueranno un presidio di protesta sul viale Italia, tra l’ingresso dell’Accademia Navale e la Baracchina Bianca. Nel mirino dei lavoratori i pesanti tagli allo stipendio: Stiamo parlando di decurtazioni intorno al 25-30%, a seconda dei livelli. Inaccettabile e ingiusto, spiega in una nota la Flc Cgil di Livorno.I lavoratori subiscono un taglio dello stipendio che diventa di mese in mese sempre pi— pesante, soprattutto per i nuclei familiari monoreddito e per chi ha contratto debiti – denuncia il sindacato – Un taglio attuato senza nessun decreto economico emanato. Logica e giustizia imporrebbero che fino a quando la posizione contrattuale dei lavoratori non sia definita ufficialmente, tramite appunto appositi decreti economici, gli stessi abbiano diritto al trattamento economico pregresso. ? quindi incomprensibile e arbitrario che ai lavoratori venga sottratta una cos consistente parte del salario.I lavoratori, oltre alla mobilitazione sindacale hanno anche intrapreso la via giudiziaria attraverso il Giudice del lavoro nel dicembre 2018 ma la sentenza Š attesa non prima di settembre 2019.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it