La testimonianza dei volontari di ART 32 Ambulatorio Solidale: rispondere ai bisogni delle persone.
A giugno 2019 un gruppo di medici, infermieri ed operatori socio-sanitari in pensione e associazioni del volontariato e sindacali (SPI CGIL Pistoia, Croce Verde, Auser, Voglia di Vivere, LILT, ARCI) ha costituito l’Associazione non profit Art. 32 – Ambulatorio solidale” che si propone di svolgere e promuovere nella Provincia di Pistoia e per fini di solidariet e utilit sociale, attivit di carattere sanitario rivolte alle popolazioni emarginate e vulnerabili, per il raggiungimento del loro benessere fisico, mentale e sociale.LÕAssociazione di volontariato ha risposto alla richiesta della Caritas e del Consorzio delle Cooperative Sociali di prendersi cura dei migranti che verranno accolti nella struttura della ex scuola materna di Spazzavento, fornendo loro assistenza medica e sanitaria, sia nella fase di ingresso con la visita medica di controllo secondo il protocollo SIMG (Societ Italiana di Medicina Generale), sia in seguito, garantendo un costante presidio sanitario presso la struttura con attivit clinica e di promozione della salute.Il progetto gestito dagli operatori del Gruppo Incontro e della Cooperativa Ark secondo il principio di una accoglienza il pi possibile diffusa che accompagni i migranti nellÕiter della richiesta di permesso di Soggiorno, che fornisca loro tutele sociali, che favorisca la loro formazione di studio e professionale, per avviarli allÕautonomia ed allÕindipendenza personali.Operiamo ovviamente col consenso dei ragazzi, nel pieno rispetto delle loro volont; i nostri volontari hanno incontrato giovani provenienti dalla Nigeria , dalla Guinea Bissau, dalla Sierra Leone, tutti in buona salute e collaborativi.Siamo orgogliosi di portare la nostra testimonianza in questo percorso, in coerenza con i nostri valori statutari e con le finalit sociali che ci eravamo prefissi , a fianco dei pi deboli e degli esclusi, per un diritto alla salute universalistico, secondo il dettato dellÕart 32 della Costituzione.Oltre a questo intervento, in piena emergenza sanitaria da COVID 19, i nostri medici e infermieri volontari partecipano alla somministrazione dei tamponi a domicilio secondo lÕaffidamento dellÕASL Toscana Centro, rispondendo allÕappello per il reclutamento di professionisti disponibili da parte della Croce Verde.Art 32 Ambulatorio Solidale ha inoltre inviato una lettera allÕassessore regionale alla Sanit ( Stefania Saccardi), comunicando la propria disponibilit ad essere utilizzato sul territorio per interventi che si ritengano utili .”