CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›La sentenza Trasporti, Filt: bene Ue su divieto riposi settimanali a bordo camion 21 dicembre 2017 ore 16.35

La sentenza Trasporti, Filt: bene Ue su divieto riposi settimanali a bordo camion 21 dicembre 2017 ore 16.35

By webprato
Dicembre 22, 2017
182
0
Share:

Guida: ?Da anni, denunciamo le difficolt… dei lavoratori su carichi di lavoro, sicurezza stradale, inadeguatezza delle infrastrutture e concorrenza sleale. Questo pronunciamento pu• contrastare l’uso distorto di pratiche come il distacco transnazionale?Da anni, denunciamo le difficolt… dei lavoratori, in termini di carichi di lavoro, sicurezza stradale, inadeguatezza delle infrastrutture e concorrenza sleale?. ? quanto afferma la segretaria nazionale Filt, Giulia Guida, sulla sentenza della Corte di giustizia Ue, che conferma il divieto per conducenti di pullman e camion di trascorrere i loro periodi di riposo settimanali nei veicoli, sottolineando che ?finalmente arriva un pronunciamento autorevole, che pu• aiutare a contrastare l?utilizzo distorto di pratiche come il distacco transnazionale, che crea condizioni inaccettabili per gli autisti e di sicurezza per tutti gli utenti della strada?.?L?auspicio ? prosegue la dirigente sindacale ? Š che sempre pi— si facciano interventi per migliorare le condizioni di lavoro dei camionisti, valorizzandone la professionalit…. Con il rinnovo del contratto nazionale Logistica, trasporto merci e spedizioni, abbiamo valorizzato le mansioni del personale viaggiante e introdotto le condizioni per contrastare il distacco e la somministrazione transnazionale. Inoltre, servono maggiori controlli e sanzioni alle imprese per i periodi di riposo settimanali spesi nei veicoli, in quanto nell?autotrasporto si continua a offrire l?opportunit… alle aziende di accedere al mercato attraverso il dumping salariale, mettendo cos gli interessi commerciali di certi paesi, ma anche di certe aziende nazionali, davanti a quelli dei lavoratori?. da rassegna.it

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it