La rivoluzione digitale: le trasformazioni della societ nell’era 4.0
La rivoluzione digitale: le trasformazioni della societ nell’era 4.0, 13 Ottobre nell’Auditorium dell’Istituto Mascagni a Livorno, il titolo del convegno promosso dalla CGIL per conoscere e analizzare le future prospettive dell’occupazione.L’idea che sta alla base dell’organizzazione del convegno dell’iniziativa quella di allargare la conoscenza dei dirigenti sindacali, delegati, lavoratori e cittadini nei vari campi che la cosidetta evoluzione 4.0 tocca e che riguardano la vita di tutti noi.Lo sguardo ovviamente rivolto ai temi della produzione e dei risvolti che la digitalizzazione dei processi produttivi ha sul lavoro e sui lavoratori. La decisione stata quindi quella di organizzare iniziative di carattere seminariale con l’intento di dare, come prima cosa, la parola al sapere, facendo quindi intervenire professori universitari, esperti, professionisti, cercando cos di apprendere per poi elaborare proposte da calare nelle realt territoriali che rappresentiamo.La prima iniziativa La rivoluzione digitale: le trasformazioni della societ nell’era 4.0, vedr intervenire esperti di economia, industria, sanit , welfare, logistica e infrastrutture, che forniranno il proprio contributo scientifico sui temi specifici e che permetteranno di avere spaccati chiari di quello che sar il mondo del lavoro nei prossimi anni.Le necessit di saper intercettare i nuovi modelli di sviluppo digitale per poter governare il cambiamento dei modelli di produzione e poter cos svolgere al meglio la rappresentanza dei lavoratori da sempre uno dei cardini dell’azione della CGIL.La Segreteria della Cgil di Livorno intende anche aprire uno spazio di discussione, dapprima usando gli strumenti messi a disposizone dai social network, per aprire un dibattito in Citt , su come sar possibile calare sul territorio gli elementi di innovazione di cui discuteremo nelle iniziative seminariali. Sar dunque possibile registrarsi, tramite il proprio indirizzo mail, formulare proposte e dare il proprio contributo alla discussione.Successivamente la Cgil di Livorno organizzer altre giornate di discussione per singolo tema, nelle quali verrano messe a confronto le proposte elaborate dagli organismi dirigenti dell’Organizzazione con le istituzioni, le forze politiche e sociali che vorranno con noi dibattere per permettere alla Citt di Livorno di avere finalmente un orizzonte da seguire verso la ripresa oocupazione e salariale.La giornata seminariale si terr presso l’auditorium Oratorio dell’Istituto Musicale Mascagni di via Galilei a Livorno a partire dalle ore 10.00 e vorremo comunicare, anche tramite la scelta di luoghi di discussione, la necessit di allargare alla Citt la disponibilit di conoscere la grande capacit di analisi e di concretezza nell’azione costruttiva che la CGIL capace di esprimere con la volont di mettere a disposizione delle isituzioni e dei cittadini questo importante patrimonio di sapere.SEGRETERIA CGIL LIVORNO