CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›La ricerca. Made in Italy e diritti dei lavoratori sono le priorit…. Indagine sui consumi alimentari delle famiglie

La ricerca. Made in Italy e diritti dei lavoratori sono le priorit…. Indagine sui consumi alimentari delle famiglie

By webprato
Dicembre 11, 2018
283
0
Share:

L?indagine sui consumi alimentari delle famiglie a cura di Flai, Fdv e Tecn‚. Al momento di fare la spesa, contano materie prime e provenienza. La condizione del lavoratore Š parte integrante della qualit…. Fammoni (Fdv): ricerca innovativa e impegnativaAl momento di fare la spesa, e di scegliere come utilizzare il proprio budget, i consumatori mettono al primo posto le materie prime italiane. Seguono sostanzialmente appaiati la produzione in Italia e il rispetto dei lavoratori. Pi— arretrata la notoriet… del prodotto. Le motivazioni alla base di queste indicazioni sono: ?le materie prime italiane sono di qualit… migliore?; ?se sono rispettati i diritti dei lavoratori vuol dire che tutta la filiera Š di qualit…?; ?se Š prodotto in Italia ci sono pi— controlli e rispetto del lavoro?; ?un prodotto conosciuto mi d… pi— sicurezza?.? quanto si evince dall?indagine su I consumi alimentari delle famiglie. Motivazioni ed esperienza d?acquisto, elaborata dalla Flai Cgil in collaborazione con la Fondazione Di Vittorio (Fdv) e Tecn‚.La ricerca Š stata presentata ieri, luned 10 dicembre, nell?ambito del congresso nazionale della Flai, ed Š stata discussa nella tavola rotonda alla quale hanno partecipato, tra gli altri, Fulvio Fammoni (presidente Fdv) e Carlo Buttaroni (Tecn‚).Si tratta di un’indagine impegnativa e innovativa, ha spiegato Fammoni illustrandola alla platea congressuale. Siamo entrati in una fase delicata – ha proseguito il presidente Fdv -: dopo la fase di stallo di una ‘ripresina’, siamo all’inizio di una possibile fase di stagnazione. I consumi alimentari sono in calo, come certificano i dati Istat. Dalla ricerca, ha osservato Fammoni, emergono alcune indicazioni: l’insufficienza delle risorse economiche a disposizione delle persone, la difficolt… delle persone; il ruolo del made in Italy per innescare meccanismi diversi dello sviluppo; il tema della qualit…: dai dati emerge che per i consumatori tutela dei lavoratori e qualit… dei prodotti sono elementi legati; l’eticit… della filiera, sulla quale siamo tutti d’accordo, ma c’Š un modo formale e c’Š un modo sostanziale per parlare di eticit….L?indagine analizza i comportamenti di consumo e si basa sull?esperienza di acquisto delle famiglie, effettuata su un campione di 1.000 consumatori cui Š stato chiesto di effettuare la spesa mensile utilizzando un budget assegnato in base alla zona di residenza, l?et…, la composizione del nucleo familiare e la professione. da rassegna.it

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it