CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›La protesta Lavoratori civili Difesa, 30 maggio presdi in tutta Italia

La protesta Lavoratori civili Difesa, 30 maggio presdi in tutta Italia

By webprato
Maggio 28, 2019
214
0
Share:

I lavoratori civili della Difesa sono stanchi delle incertezze del ministro Trenta. Basta con le promesse, via alla giornata nazionale di protesta gioved 30 maggio. Ad annunciarlo sono Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Pa e Confsal Unsa: Dopo l’avvio dello stato di agitazione dei dipendenti civili della Difesa, e in vista della manifestazione nazionale di sabato 8 giugno a Roma, abbiamo ritenuto di organizzare per gioved assemblee e presidi unitari di protesta nei maggiori enti della Difesa e sotto tutte le Prefetture per testimoniare il nostro fermo dissenso nei confronti dell’inerzia istituzionale fin qui palesata dal ministro Trenta verso il personale civile della Difesa.A un anno dall’insediamento del governo per i sindacati non una delle criticit… discusse con il ministro Trenta Š stata risolta: il superamento dei vincoli imposti dalla legge 2442012; un urgente piano straordinario di almeno 5 mila assunzioni nel triennio 20192021; il recupero del divario economico esistente (certificato attorno al 30 per cento in meno) tra la retribuzione accessoria attribuita ai lavoratori civili della Difesa e quella percepita dai colleghi impiegati in altri ministeri e amministrazioni; lo sblocco delle progressioni tra le aree funzionali del personale civile; la definizione del ccni parte normativa; il legittimo riconoscimento dei benefici previsti per i lavori insalubri e polverifici espletati nel corso degli anni; la ricollocazione su base volontaria in altri ministeri o pubbliche amministrazioni del personale ex militare transitato nei ruoli civili della Difesa; la risoluzione di problemi legati alla pessima gestione delle buste paga del personale civile, che fa della Difesa un unicum negativo in tutta la pubblica amministrazione.Per i sindacati Š giunto, quindi, il momento di dire basta alle promesse non mantenute e alle solite vuote dichiarazioni di disponibilit…, Š tempo che il ministro della Difesa assuma per intero le responsabilit… che derivano dal ruolo istituzionale di fronte ai propri 27 mila dipendenti e alle loro famiglie, e realizzi senza ulteriore ritardo gli impegni che ha assunto nei loro confronti. da rassegna.it

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it