CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
eventi
Home›eventi›LA POLITICA PASSI DAL CHI” AL “COSA” IL PAESE NON PUO PIU ASPETTARE”

LA POLITICA PASSI DAL CHI” AL “COSA” IL PAESE NON PUO PIU ASPETTARE”

By webprato
Febbraio 17, 2014
239
0
Share:

Il sistema industriale ? al collasso. La disoccupazione aumenta, soprattutto quella giovanile. Il fisco soffoca i contribuenti onesti. Lavoratori e pensionati devono alzare le barricate per difendere i propri redditi. Tutte emergenze che la Cgil da tempo denuncia e per le quali propone proposte concrete ai governi. In tutto questo, la politica ? concentrata, come sempre pi? spesso accade, su chi debba stare al comando piuttosto che su cosa va fatto quando si ? al comando. E, mentre si attendono i nomi o un po’ di gossip sui nuovi potenti, il Paese aspetta, e con lui dovranno ancora aspettare le centinaia di tavoli di crisi industriale, i cittadini che ancora non hanno capito quali tasse pagare e come pagarle, la gente che aspetta gli ammortizzatori sociali. Prima, infatti, c’? il Palazzo e le sue esigenze, dal totoministri al totosottosegretari. Ma il punto non ? ?chi? governa: il punto ? quali sono i programmi, i contenuti, gli obiettivi, insomma il senso di un esecutivo. Lo scorso dicembre come Cgil abbiamo manifestato nelle piazze contro la Legge di Stabilit? varata dall’esperienza di governo che si ? appena conclusa. Sono passati due mesi e i problemi restano sempre tutti sul tavolo, anzi probabilmente si sono addirittura acuiti. Adesso il punto di non ritorno si avvicina, e l’auspicio ? che la politica se ne accorga prima, non quando diventa troppo tardi. Per quanto ci riguarda, valuteremo ogni esecutivo sulla discontinuit? rispetto al passato e su quanta importanza sar? data al lavoro: come si crea, come si difende, come ci si investe.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it