CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›La parola fine alla storia della Cotto Pratigliolmi: fallita

La parola fine alla storia della Cotto Pratigliolmi: fallita

By webprato
Maggio 7, 2019
240
0
Share:

I sindacati hanno chiesto un incontro al curatore fallimentare. Oltre 50 posti di lavoro perdutiFallita. Il Tribunale di Arezzo ha scritto la parola fine alla storia della Cotto Pratigliolmi di Faella. La sentenza Š stata depositata e i sindacati di categoria Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil hanno gi… chiesto un incontro al curatore fallimentare. La storia della fornace era iniziata nel 1961, aveva conosciuto fasi di sviluppo ma nel luglio dello scorso anno si era registrata, con la messa in liquidazione, il penultimo atto di una lunga crisi. Adesso l?epilogo con 52 lavoratori che hanno perduto l?occupazione e che, ad oggi, non hanno nemmeno la certezza di poter continuare ad usufruire, fino alla sua conclusione e cioŠ al febbraio 2020, della cassa integrazione speciale.?Quello che abbiamo registrato non Š stato un epilogo inatteso ? commentano Conti, Pittarello e Calemme dei sindacati Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil. In questi mesi abbiamo avuto incontri con le istituzioni: dal Comune di Castefranco Pian di Sc• alla Regione Toscana alla Prefettura di Arezzo. Abbiamo tentato di contrastare un declino che si Š materializzato prima con la messa in liquidazione e poi con l?apertura delle procedure di licenziamento per tutti gli addetti. Adesso il Tribunale di Arezzo ha scritto la parola fine. Con il curatore fallimentare vedremo di garantire il rispetto di tutti i diritti dei lavoratori e ci auguriamo che l?attivit…, con una nuova propriet…, possa riprendere. Purtroppo, ad oggi, questa Š solo una speranza. La realt… Š un?azienda che chiude e un altro colpo che viene assestato all?occupazione e all?economia del Valdarno, nonch‚ ad un settore, quello delle costruzioni, in crisi sempre pi— grave con un crollo occupazione che Š ormai arrivato al 50%?.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it