La mobilitazione Sciopero generale, il giorno del trasporto aereo
Seconda giornata di protesta di Filt-Fit-Uiltrasporti. Confermato lo stop di 4 ore. Presidio a Fiumicino dalle 10. Su Alitalia i sindacati ribadiscono il no alle ipotesi di spezzatino aziendaleTutto il trasporto aereo italiano si ferma dalle 10 alle 14 per il primo sciopero generale del settore. Piloti, assistenti di volo e personale di terra di tutte le compagnie aeree che operano in Italia, delle societ di gestione aeroportuale, di handling e di catering si asterranno dal lavoro a sostegno della richiesta di riforma del settore contenuta nella piattaforma ?Rimettiamo in movimento il Paese?, presentata al governo da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti.? la seconda giornata di protesta dopo lo stop ai trasporti di mercoled 24 luglio, che ha registrato adesioni altissime con punte dell’80%.Nel trasporto aereo servono regole pi cogenti nella concorrenza tra imprese nei sistemi liberalizzati – affermano i sindacati in una nota unitaria -, pi trasparenza nell?erogazione di contributi ai vettori e imprese, norme specifiche contro il dumping contrattuale e salariale che danneggia i lavoratori, l?avvio della negoziazione per il rinnovo del contratto nazionale scaduto ed il finanziamento strutturale del fondo di solidariet di settore.Per quanto attiene Alitalia, i sindacati ribadiscono la loro netta opposizione alle ipotesi di spezzatino aziendale: Occorre un piano industriale di vero rilancio per la nuova Alitalia che garantisca investimenti e crescita, senza tagli al personale ed alle retribuzioni. Tra le iniziative di mobilitazione, ci sar un presidio all’aeroporto di Fiumicino a partire dall’inizio dello sciopero alle ore 10.ÿ da rassegna.it