CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
iniziative
Home›iniziative›LA MOBILITAZIONE CONTINUA

LA MOBILITAZIONE CONTINUA

By webprato
Ottobre 23, 2015
231
0
Share:

PENSIONI: FLESSIBLITA’ PER TUTTI, RISPETTO PER FATICA E LAVORI DIVERSI, 41 ANNI DI CONTRIBUTI BASTANO, PENSIONI DIGNITOSE OGGI E DOMANINel disegno di legge sulla stabilit… per il 2016 non Š presente alcuna proposta per il ripristino della flessibilit… nellaccesso al pensionamento. Riteniamo che questo sia un grave errore, essendo invece necessario realizzare un intervento di modifica strutturale dell’attuale sistema previdenziale, garantendo flessibilit… in uscita, 41 anni per i precoci e la giusta considerazione per i lavori gravosi ed usuranti. E’ del tutto evidente che questo non si pu• fare a costo zero, come il rinvio al 2016 proposto dal governo sembra presupporre, perch‚ ci• significherebbe scaricarne il costo sul valore delle pensioni.E’ positivo che si affrontino invece i temi degli esodati e dell’opzione donna, come da noi rivendicato, interventi che non aggiungono alcuna spesa a quanto gi… previsto negli anni scorsi, a conferma che si tratta di problemi che potevano invece essere risolti anche al di fuori della legge di stabilit….Tuttavia anche in questi interventi, sulla base dei testi trapelati e non ancora ufficiali, manca la soluzione a questioni annose quali la quota 96 della scuola, i macchinisti, le ricongiunzioni onerose, ed altro amcora.Per queste ragioni Cgil, Cisl e UiI, intendono continuare e rafforzare le iniziative di mobilitazione per cambiare la legge di stabilit…, sia attraverso lazione di pressione e confronto politico da condurre, a livello nazionale, nei confronti del Governo, delle Commissioni competenti di Camera e Senato e dei Gruppi parlamentari, sia mediante iniziative territoriali unitarie e diffuse, che facciano crescere dal basso consenso alla nostra proposta.Naturalmente delle iniziative e della proposta fanno parte gli obiettivi unitari delle Federazioni dei Pensionati, tese a salvaguardare il valore delle pensioni in essere.SCARICA IL MANIFESTO

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it