CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›La mobilitazione. 2 aprile: anche gli edili in piazza per le pensioni

La mobilitazione. 2 aprile: anche gli edili in piazza per le pensioni

By webprato
Marzo 30, 2016
157
0
Share:

Il tema Š particolarmente sentito per questi settori. ?La nostra richiesta – spiegano Filca, Feneal e Fillea – Š di ridurre l?et… pensionabile per lavoratori che svolgono mansioni pesanti, come nei settori dell?edilizia e delle costruzioniIl 2 aprile Feneal, Filca e Fillea scenderanno in piazza al fianco di Cgil Cisl e Uil nella giornata di mobilitazione nazionale promossa per rilanciare la piattaforma unitaria su pensioni e lavoro. ?Saremo presenti in tutte le manifestazioni unitarie che si svolgeranno a livello territoriale nel Paese – spiegano i segretari generali Panzarella ? Turri – Schiavella – per chiedere di cambiare le pensioni e dare lavoro ai giovani, tutelare quelle in essere e rafforzare la previdenza complementare, ma soprattutto per il riconoscimento dei lavori diversi e l?accesso flessibile al pensionamento?.?Se i lavori non sono tutti uguali – si chiedono i tre leader – perch‚ allora l?et… per andare in pensione lo Š??, e, sottolineando le difficolt… di raggiungere la pensione ?diventata oramai quasi un miraggio? per i lavoratori del settore, ricordano l?appuntamento del 5 aprile al Teatro Ambra Jovinelli con i segretari confederali Camusso, Furlan e Barbagallo, in cui si affronteranno i vari problemi del settore delle costruzioni, tra cui appunto la pensione.?La nostra richiesta – spiegano – Š di ridurre l?et… pensionabile consentendo uscite flessibili e senza penalizzazioni, ai lavoratori che svolgono mansioni pesanti, come nei settori dell?edilizia e dei materiali da costruzioni, i quali per poter avere uno straccio di pensione sono costretti a stare sulle impalcature o in cava fino a 67 anni, con rischi per la propria sicurezza sempre maggiori, come confermano i dati di infortuni gravi e mortali aumentati tra gli over 60.Inoltre ? concludono – a questi lavoratori caratterizzati dalla discontinuit… lavorativa occorrerebbe garantire ammortizzatori sociali adeguati aumentando i periodi di copertura contributiva?. da rassegna.it

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it