CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›La Flai Cgil di Siena si Š fatta ‘strada’ per incontrare quei lavoratori che non Š facile intercettare

La Flai Cgil di Siena si Š fatta ‘strada’ per incontrare quei lavoratori che non Š facile intercettare

By webprato
Ottobre 3, 2019
310
0
Share:

La Flai Cgil di Siena si Š fatta ?strada? per incontrare quei lavoratori che non Š facile incontrare. Quelli che si incrociano all?alba, nei vari punti di ritrovo, o quelli che puoi avvicinare in gruppi nell?ora di pranzo, in mezzo ai campi all?ombra di una pianta.Con loro ha parlato, ha risposto alle loro domande, a loro ha consegnato depliant informativi insieme a numeri di telefono nel caso volessero approfondire, ha messo in rubrica i numeri di telefono di alcuni di loro perch‚ la comunicazione Š fondamentale di questi tempi.Soddisfatto dell?esperienza il segretario generale della Flai Cgil di Siena Roberto Giubbolini che annuncia altri viaggi non in orario di ufficio.?L’esperienza si Š rilevata estremamente interessante?, dichiara ed aggiunge: ?durante questi incontri potremmo aver incontrato anche dei caporali che obtorto collo hanno dovuto subire la nostra presenza. Queste figure, al di fuori dei normali canali di collocamento e senza rispettare diritti e salari, fungono da intermediari con i datori di lavoro arruolando la mano d’opera, trattenendo per s‚ una parte del compenso e facendosi pagare dai braccianti anche il sistema di trasporto verso i luoghi di lavoro. In tale contesto, i lavoratori migranti, per specifiche condizioni di vulnerabilit… (scarsa conoscenza degli strumenti di tutela, inidonea sistemazione abitativa, distanza dai luoghi di lavoro ecc.) costituiscono un potenziale bacino d’offerta di lavoro sottopagato e dequalificato?.?Comunque, continua il segretario Flai Cgil di Siena, ?grosse difficolt… non ne abbiamo riscontrate se non quando, durante il pranzo in un’azienda, non ci hanno fatto avvicinare ai lavoratori dicendoci che dovevano chiedere il permesso al datore di lavoro, che poi non si Š presentato. Naturalmente condivideremo i nostri sospetti con gli enti preposti ai controlli. In alcuni vigneti invece siamo potuti anche entrare e scattare qualche foto con buona soddisfazione di tutti: dipendenti e datori di lavoro?.?La nostra attivit… come sindacato di strada continua?, conclude Giubbolini, ?anche perch‚ in diverse zone, a causa delle condizioni climatiche, la vendemmia non Š ancora iniziata e ci si aspetta una buona annata. Speriamo di aver piantato dei semi che germoglieranno?.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it