CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›La Filt Cgil boccia il Decreto sui riders: Giudizio negativo

La Filt Cgil boccia il Decreto sui riders: Giudizio negativo

By webprato
Agosto 9, 2019
217
0
Share:

?? negativo il nostro giudizio sulle norme per i rider contenute nel decreto misure urgenti per la tutela del lavoro e per la risoluzione delle crisi aziendali?. Ad affermarlo Š il segretario nazionale della Filt Cgil Michele De Rose, spiegando che ?le misure introdotte attraverso l?intervento legislativo sono deludenti ed insufficienti, mancando del coraggio necessario per imporre una svolta al lavoro dei ciclofattorini?.?Nel decreto ? spiega il dirigente sindacale della Filt Cgil ? non ci sono infatti i necessari riferimenti al divieto di cottimo, al diritto alla disconnessione e non sono presenti le tutele sindacali, il riposo, un orario minimo garantito e un compenso dignitoso. Anche alla luce di queste lacune per noi l?unico modo per assicurare tutele e riconoscere diritti ai rider rimane il contratto nazionale della logistica?.?La strada ? spiega De Rose ? recentemente Š stata tracciata dal primo accordo territoriale di secondo livello, sottoscritto lo scorso maggio a Firenze, che disciplina, di concerto con le piattaforme, il lavoro dei rider. Una richiesta di riconoscimento di diritti e tutele che ? afferma infine il dirigente sindacale ? abbiamo registrato in tutte le citt…, da nord a sud, che abbiamo attraversato con gli appuntamenti della campagna ?No easy riders?, promossa dalla Cgil?.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it