La Cgil di Massa Carrara raccoglie firme contro il monumento al podest Bellugi, pi picchiatore che poeta
La Cgil fa proprio l?appello dell?ANPI di Massa contro la decisione del sindaco Persiani di inaugurare una stele nel parco dei Quercioli ad Ubaldo Bellugi che fu anche poeta, ma che i democratici antifascisti se lo ricordano bene nel suo ruolo di podest della citt e di picchiatore fascista. Di seguito la nota della segreteria della Cgil di Massa Carrara:?La CGIL di Massa Carrara invita tutti i propri iscritti, le cittadine e i cittadini democratici a sottoscrivere l?appello lanciato dall?Anpi di Massa al fine di impedire l?installazione del monumento in onore del Podesta fascista Ubaldo Bellugi. L?intitolazione di un luogo pubblico una cosa rilevante per la coscienza collettiva e non accettabile da parte nostra dividire l?uomo politico dal poeta. Sono anni che in questa citt si tenta di intitolare una strada o una piazza a Bellugi e finora le ragioni della Storia avevano convinto chi lo proponeva a fare un passo indietro. Adesso invece l?amministrazione Persiani con una deliberazione d?urgenza ha deciso di installare un monolite di marmo in sua memoria. Per noi si tratta di una decisione inaccettabile che offende prima di tutto un?intera comunit , medaglia d?oro al valor militare per la porpria resistenza al regime fascista, regime di cui Bellugi fu il primo rappresentante in citt . La CGIL si spesa nei mesi scorsi nel sostengo con mobilitazioni e raccolte firme nel sostenere l?appello Mai pi fascismi a fronte del moltiplicarsi nel nostro Paese sotto varie sigle di organizzazioni neofasciste o neonaziste presenti in modo crescente nella realt sociale e sul web. Esse diffondono i virus della violenza, della discriminazione, dell’odio verso chi bollano come diverso, del razzismo e della xenofobia, a ottant’anni da uno dei provvedimenti pi odiosi del fascismo: la promulgazione delle leggi razziali. Abbiamo invitato tutte le istituzioni ad operare perch lo Stato manifesti pienamente la sua natura antifascista in ogni sua articolazione, impegnandosi in particolare sul terreno della formazione, della memoria, della conoscenza e dell’attuazione della Costituzione. Questa scelta per noi rappresenta una vera e propria provocazione e invitiamo l?amminitsrazione a desistere da tale decisione.In tutte le nostre sedi sono presenti i moduli di raccolta firme, chiunque potr recarsi per la sottoscrizione e per favorire il pi ampio coinvolgimento?.Segreteria CGIL Massa Carrara