La Camera ha approvato la legge su voucher e appalticon 232 s, 52 no e 68 astenuti

Via libera dell’aula di Montecitorio al decreto. Il testo, approvato con 232 s, 52 no e 68 astenuti, passa ora all’esame del Senato. Camusso: Abbiamo vinto il primo round, ma non smobilitiamo. La politica si preoccupi di contrastare il lavoro neroL’aula della Camera ha approvato il decreto legge recante disposizioni urgenti per l’abrogazione delle disposizioni in materia di lavoro accessorio nonch‚ per la modifica delle disposizioni sulla responsabilit… solidale in materia di appalti, con 232 s, 52 no e 68 astenuti. Il provvedimento passa ora all’esame del Senato. La notizia Š accolta da un lungo applauso nel presidio Cgil a Montecitorio, dal quale arriva il messaggio che il sindacato continuer… a vigilare anche nel passaggio conclusivo a Palazzo Madama. Abbiamo vinto il primo round, ma non smobilitiamo, fa sapere il leader della confederazione Susanna Camusso. giungendo al sit-in: Abolire i voucher ? aggiunge ? Š un fatto di democrazia. La politica si preoccupi di contrastare il lavoro neroCon il voto di oggi (6 aprile) alla Camera facciamo un primo decisivo passo per cambiare, per cambiare davvero il lavoro e il Paese. ? quanto si legge in una nota della Cgil dopo il via libera di Montecitorio. Ora ? prosegue la confederazione ? ci auguriamo che il decreto venga rapidamente approvato dal Senato, cos che si possano finalmente archiviare strumenti sbagliati che hanno creato solo precariet…, favorito il lavoro nero e sottopagato, discriminato i lavoratori. #Finoallalegge, passo dopo passo ? conclude la Cgil ? terremo alta l’attenzione per costruire tutta un’altra Italia.Il passo successivo riguarder… la Carta dei diritti, come sottolinea la segretaria confederale Tania Scacchetti dal palco allestito davanti alla Camera. L’obiettivo Š ambizioso: dare all’Italia una nuova legge in cui i diritti siano in capo alla persona e non alla tipologia contrattuale. Non Š ancora vicino, non ce l’abbiamo a portata di mano ? aveva detto Camusso in un’intervista di qualche giorno fa a Rassegna Sindacale e RadioArticolo1 ?, ma il grande risultato Š che ora il Paese ha ricominciato a parlare di lavoro, nel vero senso del termine. Ci si interroga sul lavoro nero, sulla disoccupazione dei giovani. Al dibattito politico, insomma, abbiamo imposto il tema del lavoro: merito della campagna e delle tante persone che si sono mobilitate e hanno raccolto le firme?.Prossimo appuntamento sabato 8 aprile al Teatro Brancaccio di Roma, dove si svolger… lattivo nazionale dei quadri e delegati della Cgil. ?Dal decreto alla legge, la nostra sfida continua per conquistare la Carta dei diritti universali del lavoro?, questo il titolo dellattivo che si terr… dalle ore 9.30 alle ore 13.30 e sar… concluso da Camusso.

Pulsante per tornare all'inizio