CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›KARTOGROUP: NULLA DI FATTO NELL’INCONTRO DI IERI POMERIGGIO AL MINISTERO

KARTOGROUP: NULLA DI FATTO NELL’INCONTRO DI IERI POMERIGGIO AL MINISTERO

By webprato
Luglio 10, 2008
48
0
Share:

Nulla di fattoÿieri pomeriggio nell?incontro presso il ministero dell?Industria e delle Attivit… Produttive che avrebbe dovuto portare ad una qualche schiarita nel futuro quanto mai complicato della Kartogroup, azienda cartaria del distretto lucchese.Presenti i rappresentati dell?azienda, dei lavoratori, dei sindacati di categoria e confederali, delle istituzioni locali e regionali e con il ministero rappresentato da un funzionario si Š deciso di aggiornarsi al prossimo 17 luglio.Una richiesta in tal senso Š stata fatta dall?azienda che resta in attesa dell?offerta di acquisto da parte del gruppo tedesco Wepa.L?incontro era stato chiesto per attivare la Legge Marzano, attivazione che resta nell?interesse di Kartogroup, ma non in quello di Wepa che preferisce l?ipotesi di concordato preventivo.La CGIL Toscana, rappresentata all?incontro da Luciano Nacinovich, riconferma la forte preoccupazione per le sorti dell?azienda e dei lavoratori in essa impiegati. Sette giorni di attesa nell?incertezza pi— assoluta, nel bel mezzo di una crisi di liquidit… che impedisce di far fronte alle commesse e con clienti che necessariamente si rivolgono altrove, rischiano di diventare un tempo infinito.La Kartogroup conta circa 1400 dipendenti: di questi 450 lavorano a Lucca, quasi 200 a Cassino e gli altri negli stabilimenti tedeschi, francesi e spagnoli. Lo stabilimento di Lucca produce ogni anno 110 mila tonnellate di carta per usi igienici sui 350 mila che escono complessivamente dagli stabilimenti del gruppo di tutta Europa.nb

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    Difensore civico Toscana: non abbassiamo la guardia su Aids

    Dicembre 1, 2019
    By webprato
  • news

    Il lavoro e la ripresa oltre le slides di Renzi: intervento di Daniele Quiriconi

    Febbraio 23, 2016
    By webprato
  • newsNews Toscana Lavoro

    Meteo: Toscana, forte vento e temporali fino alle 20 di oggi

    Giugno 21, 2020
    By Ufficio Stampa
  • news

    Commercio dettaglio: Istat, a dicembre -0,3%. Nel 2013 -2,1%. Mai cos male dal 1990.

    Febbraio 25, 2014
    By webprato
  • news

    FIAT: CAMUSSO, BERLUSCONI FA SPETTACOLO E ABDICA SUO MESTIERE

    Gennaio 13, 2011
    By webprato
  • news

    INCIDENTI LAVORO: MORTO FIRENZE; RENZI, ASSURDA CATENA MORTI

    Novembre 6, 2009
    By webprato

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo