CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
newsNews Toscana Lavoro
Home›News Toscana Lavoro›news›Jindal, la Fiom: Da azienda impegni disattesi, Piombino sia prioritˆ per Governo

Jindal, la Fiom: Da azienda impegni disattesi, Piombino sia prioritˆ per Governo

By webprato
Giugno 19, 2020
210
0
Share:

S“  tenuta oggi la videoconferenza, convocata dal ministero dello Sviluppo economico, per una verifica della situazione delle Acciaierie di Piombino, di proprietˆ del gruppo indiano Jindal Jsw.Oltre alle organizzazioni sindacali erano collegate tutte le Istituzioni locali, il ministero dellÕAmbiente, lÕAutoritˆ portuale, Invitalia, Rfi, nonchŽ il commissario delle attivitˆ ex Lucchini.Jindal ha lamentato una difficile situazione economica legata a problemi di liquiditˆ, richiedendo nei fatti un intervento a sostegno da parte del Governo italiano.Come Fiom, abbiamo sottolineato in modo deciso che la situazione di Piombino, oltre ad essere molto preoccupante, sta diventando inaccettabile. Non  possibile, infatti, che a distanza di due anni Jsw sia cos“ pesantemente inadempiente rispetto agli impegni sottoscritti, a partire dal fatto che non ha ancora predisposto un piano industriale per lo stabilimento di Piombino. Piano di rilancio che deve essere presentato in tempi brevi, se si intende salvaguardare il patrimonio industriale piombinese. Cos“ come  evidente a tutti la necessitˆ che lÕazienda si doti di una governance italiana all’altezza degli impegni che dovrˆ affrontare e che ad oggi risulta del tutto inadeguata.Il Governo, per quanto ci riguarda, deve porre questa vertenza tra le sue prioritˆ, inserendola a pieno titolo tra gli impegni dellÕannunciato piano nazionale per la siderurgia.Infine, guardiamo positivamente allÕeventuale ingresso di Invitalia nella compagine societaria, a sostegno del rilancio industriale di Piombino, cos“ come lÕintenzione da parte di Rfi di continuare il rapporto commerciale in essere e di valutare una possibile collaborazione societaria.A questo punto, visto lÕimpegno che la proprietˆ di Jsw si  assunta con il ministro Patuanelli per la presentazione di un piano industriale in tempi brevi, il Governo solleciti lÕazienda affinchŽ non venga perso altro tempo. La sottosegretaria Alessia Morani riconvocherˆ il tavolo non appena verrˆ consegnato al governo il piano industriale.Dichiarazione congiunta di Mirco Rota, coordinatore Fiom nazionale per Jindal, Massimo Braccini, segretario generale Fiom Toscana, e David Romagnani, segretario generale Fiom Livorno

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it