CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
EconomiaFiomNews Toscana LavoroSindacato
Home›News Toscana Lavoro›Economia›Iveco. De Palma- Marinelli (Fiom) basta speculazioni politiche, i lavoratori hanno il diritto di sapere

Iveco. De Palma- Marinelli (Fiom) basta speculazioni politiche, i lavoratori hanno il diritto di sapere

By Ufficio Stampa
Marzo 31, 2021
22
0
Share:

“La Fiom chiede la riapertura formale del tavolo presso il Ministero dello Sviluppo Economico sul futuro di Iveco in Italia per la difesa di un asset industriale fondamentale per il Paese e per la tutela e lo sviluppo dell’occupazione.
In queste ore in cui assistiamo alle prese di posizione delle forze politiche sulla golden power, riteniamo necessario un confronto con azienda e Governo per fare chiarezza sulla trattativa in corso che vede coinvolta la CNHi e l’azienda cinese FAW.
L’apertura della procedura della golden power deve avere lo scopo di tutelare l’occupazione, il mantenimento dell’integrità di Iveco e di garantire gli investimenti pubblici e privati necessari alla transizione industriale, anche del PWT, attraverso le risorse del Recovery Fund per la trasformazione ecologica e digitale della mobilità delle persone e del trasporto delle merci.
La tutela dell’interesse del nostro Paese, a partire dall’occupazione, si può realizzare attraverso la partecipazione diretta dello Stato utile ad evitare la perdita di un’azienda strategica”.
Lo dichiarano in una nota congiunta Michele De Palma, segretario nazionale Fiom-Cgil e responsabile automotive e Simone Marinelli, coordinatore nazionale automotive

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    Lavoro: 1026 aziende ispezionate ad Arezzo, 3 su 4 irregolari. 708 le denunce alla Procura della Repubblica.

    Febbraio 4, 2015
    By webprato
  • news

    VIAREGGIO: POLO NAUTICO, STATO DI AGITAZIONE SCONTRO SU SORTELAVORATORI MAXIBARCA IN ARRIVO

    Maggio 11, 2010
    By webprato
  • news

    REGIONI:TOSCANA;ROSSI,TAGLIO COSTI GESTIONE,IN UN ANNO 20MLN

    Giugno 8, 2010
    By webprato
  • news

    CRISI: PERDE IL LAVORO E LO SFRATTANO, SI IMPICCA VIA DA CASA PRIMA DELL’ARRIVO DELL’UFFICIALE GIUDIZIARIO

    Giugno 28, 2013
    By webprato
  • news

    Consiglio: Toscana, insediato nuovo Parlamento studenti

    Novembre 28, 2014
    By webprato
  • news

    Appello Cgil-Sunia-Fillea per rilanciare le politiche abitative, la lista dei candidati parlamentari aderenti

    Marzo 1, 2018
    By webprato

Fiom Toscana

Segretario Generale:

Massimo Braccini


fiomtoscana@gmail.com


www.fiomtoscana.it


Tel. 055 2700510

Fax 055 283155


Borgo de’ Greci, 3
50122 – Firenze

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it