CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Iva sulla Tia: i rimborsi non sono automatici. Federconsumatori di Siena avverte i cittadini

Iva sulla Tia: i rimborsi non sono automatici. Federconsumatori di Siena avverte i cittadini

By webprato
Giugno 28, 2017
185
0
Share:

?Giungono tuttora ai nostri sportelli richieste di cosa fare per recuperare l’iniqua applicazione dell’IVA sulla TIA (tassa igiene ambientale) in vigore dal 1999 al 2010 in numerosissimi Comuni italiani?.E? la Federconsumatori di Siena a lanciare l?allarme e a spiegare la questione: ?La Corte Costituzionale ha dichiarato nel 2009 non applicabile una tassa su di una tassa, aprendo la strada alle richieste di rimborso. A questa sentenza hanno fatto seguito numerosissime sentenze della Corte di Cassazione che si Š pronunciata in senso favorevole al rimborso dell?iva indebitamente pagata. Ricordiamo la battaglia che fu fatta soprattutto da questa associazione e le numerose cause collettive nei Tribunali di tutta Italia?.?Anche noi a Siena – prosegue la Federconsumatori – siamo in secondo grado con un gruppo di associati assistiti dai nostri legali. Si deve per• precisare che le sentenze della Cassazione non fanno legge: ogni sentenza a favore vale solo per i ricorrenti in quel procedimento. Il beneficio di un?eventuale vittoria rimarr… circoscritto a chi ha vinto il proprio processo in tutti e tre i gradi di giudizio?.?Non basta dunque presentare una nuova richiesta di rimborso, – conclude l?associazione – come sembra apparire da alcune notizie di stampa. D?altro canto nella maggior parte dei casi intraprendere una causa risulterebbe antieconomico, considerando oltretutto che alcuni ?anni? di pagamento indebito (si evidenzia: della sola iva sulla Tia, non dell?intero tributo), sono da considerarsi prescritti in mancanza di una precedente richiesta di restituzione?.ÿ comÿ

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it