CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Istruzione Anno scolastico, a settembre almeno 120 mila supplenti

Istruzione Anno scolastico, a settembre almeno 120 mila supplenti

By webprato
Agosto 22, 2019
183
0
Share:

?La situazione Š di emergenza?, spiega Pascarella (Flc Cgil), aggravata dai 17 mila pensionamenti dovuti a quota 100. Qualsiasi governo salga in carica – continua – riprenda in mano il decreto precari e lo approvi il pi— presto possibileL?inizio del nuovo anno scolastico si aprir… all’insegna della precariet…. A settembre, infatti, saranno almeno 120 mila i supplenti negli istituti italiani, praticamente uno su cinque. ?La situazione Š di emergenza?, spiega Manuela Pascarella (Flc Cgil): ?Chiediamo che qualsiasi governo salga in carica riprenda in mano il decreto precari che non ha visto la luce e lo approvi il pi— presto possibile: fornisce una procedura semplificata per coprire le cattedre, almeno da settembre 2020?.I numeri dei supplenti sono in continua crescita, anche per le conseguenze dovute all’introduzione di ?quota 100?, che ha aumentato la quantit… dei pensionamenti: saranno 17.807 per effetto del provvedimento voluto dal governo giallo-verde, cui si aggiungono 15.371 pensionamenti ordinari. ?Se il prossimo anno quota 100 verr… confermata – conclude l?esponente sindacale – il trend continuer… a salire, anche perch‚ l’et… media dei docenti italiani Š alta?.Da segnalare, infine, che quest’anno i posti lasciati liberi dai pensionati della quota 100 non verranno coperti da assunzioni con personale di ruolo: le domande potevano arrivare all’Inps entro febbraio e i numeri non sono stati elaborati nei tempi utili. Di qui il numero alto di supplenti che si profila alla riapertura delle scuole.ÿ

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it