Istat, solo 32% delle scuole accessibili a disabili ++ Situazione migliore al nord con 40% e peggiore al Sud con 26%
Meno di una scuola su tre in Italia accessibile ai disabili. E’ quanto emerge dai dati forniti dall’Istat precisando che il 19% delle scuole non ha risposto ai quesiti sulle barriere. Nell’anno scolastico 2017-2018, infatti, soltanto il 32% delle scuole risulta accessibile dal punto di vista fisico-strutturale. La situazione appare migliore nel Nord dove i valori sono superiori alla media nazionale (40%); la percentuale si riduce nelle regioni del Centro (32%) e tocca i livelli pi bassi nel Mezzogiorno (26%).Tra le regioni pi virtuose vi sono la Valle d’Aosta, con il 66% di scuole a norma, e la Provincia Autonoma di Bolzano, con il 47%. Di contro, Campania e Molise si distinguono per la pi bassa presenza di scuole accessibili, solo il 22%. Il problema dell’accessibilit , secondo i dati Istat, si accentua se si considera la presenza di barriere senso-percettive. In Italia solo il 18% delle scuole dichiara di possedere facilitatori senso-percettivi che servono a favorire, all’interno dell’edificio scolastico, l’orientamento e la riconoscibilit dei luoghi agli alunni con disabilit sensoriale. Anche in questo caso la quota di scuole dotate di ausili senso-percettivi diminuisce progressivamente passando dal 22% registrato nelle regioni del Nord al 13% rilevato nel Mezzogiorno. (ANSA).