CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Istat: Quasi 3 italiani su 10 a rischio povert…

Istat: Quasi 3 italiani su 10 a rischio povert…

By webprato
Dicembre 6, 2018
190
0
Share:

Quasi tre italiani su 10 a rischio povert… in Italia. E’ quanto rilevato dall’Istat, che nel 2017 si stima come il 28,9% delle persone residenti in nel Paese sia a rischio di povert… o di esclusione sociale secondo la definizione europea, in miglioramento rispetto al 2016 (30,0%). All?interno di questo aggregato risulta pressoch‚ stabile al 20,3% la percentuale di individui a rischio di povert… (era 20,6% nell?anno precedente) mentre si riducono sensibilmente i soggetti che vivono in famiglie gravemente deprivate (10,1% da 12,1%), come pure coloro che vivono in famiglie a bassa intensit… lavorativa (11,8%, da 12,8%).Il Mezzogiorno resta l?area territoriale pi— esposta al rischio di povert… o esclusione sociale (44,4%), seppur in diminuzione rispetto al 2016 (46,9%). Il rischio Š minore e in calo nel Nord-est (16,1% da 17,1%) e, in misura meno ampia, nel Nord-ovest (20,7% da 21,0%). Nel Centro la quota Š stabile al 25,3%. Le famiglie con cinque o pi— componenti, pur registrando un miglioramento, si confermano le pi— vulnerabili al rischio di povert… o esclusione sociale (42,7%; era il 43,7% nel 2016). L?indicatore peggiora sensibilmente (+5,4 punti percentuali) per le famiglie in altra tipologia (costituite da due o pi— nuclei familiari). Adnkronos

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it