CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Istat: in Italia circa 60,5 mln residenti, et… media 45 anni. Pi— di mille hanno superato i 105 anni, 20 i supe

Istat: in Italia circa 60,5 mln residenti, et… media 45 anni. Pi— di mille hanno superato i 105 anni, 20 i supe

By webprato
Settembre 6, 2018
52
0
Share:

Al 1ø gennaio 2018 la popolazione residente in Italia Š pari a 60 milioni 484 mila unit…. L’et… media Š di 45,2 anni, riflesso di una struttura per et… in cui solo il 13,4% della popolazione ha meno di 15 anni, il 64,1% tra i 15 e i 64 anni e il 22,6% ha 65 anni e pi—. La popolazione di 80 anni e pi— raggiunge il 7,0%, quella di 100 anni e pi— supera le 15 mila e 500 unit…. Sono pi— di mille gli individui che hanno superato i 105 anni e 20 i supercentenari (110 anni e pi—). Lo rileva l’Istat nel report sulla popolazione residente.Il confronto tra i dati del Censimento della popolazione del 1991 e quelli riferiti al 2018 – spiega l’Istat – mostra i profondi cambiamenti avvenuti. Tra gli individui di 15-64 anni, a fronte di un lieve calo della popolazione (-309 mila), diminuiscono molto le persone coniugate (3 milioni e 843 mila in meno) a vantaggio soprattutto di celibi e nubili (+3 milioni e 90 mila) e, in misura molto pi— contenuta, dei divorziati (oltre 972 mila in pi—) . (ANSA).Istat: 13mila residenti in Italia uniti civilmenteConsiderando sia le unioni civili costituite in Italia sia le trascrizioni di unioni costituite all’estero, al primo gennaio 2018 le persone residenti unite civilmente sono circa 13,3 mila (0,02% della popolazione), di sesso maschile nel 68,3% dei casi. Lo rileva il report Istat sulla popolazione. Le unioni civili sono pi— frequenti nelle grandi citt…: il 35,4% Š stato costituito nelle 14 citt… metropolitane, e quasi una su quattro a Milano, Roma o Torino. Gli uniti civilmente hanno un’et… media di 49,5 anni se maschi e di 45,9 anni se femmine e risiedono prevalentemente nel Nord (56,8%) e al Centro (31,5%). In Italia, a partire da luglio 2016 e fino al 31 dicembre 2017, sono state costituite nel complesso 6.712 unioni civili (2.336 nel 2ø semestre 2016 e 4.376 nel corso del 2017) che hanno riguardato prevalentemente coppie di uomini (4.682 unioni, il 69,8% del totale). (ANSA).Istat: in calo matrimoni, pi— celibi e divorziatiForte calo dei coniugati e aumento dei divorzi. Lo rileva l’Istat nel report sulla popolazione. La diminuzione e la posticipazione della nuzialit…, in atto da oltre quaranta anni – spiega Istat – ha portato tra il 1991 e il 2018 a un forte calo dei coniugati, soprattutto nella classe di et… 25-34 anni. Nella classe di et… 45-54 anni quasi un uomo su quattro non si Š mai sposato mentre Š nubile quasi il 18% delle donne. Aumentano in tutte le et… divorziati e divorziate, pi— che quadruplicati dal 1991, principalmente nella classe 55-64 anni. (ANSA)

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    CRISI: ONDATA DI VENDITE SUI TITOLI DI STATO. RENDIMENTO BTP DECENNALI SALE AL 6,738%

    Novembre 8, 2011
    By webprato
  • news

    Le notizie ANSA delle ore 15 del giorno 25 dicembre 2020

    Dicembre 25, 2020
    By Ufficio Stampa
  • news

    IMMIGRATI: A PISA PRESIDIO A EX OSPEDALE SCELTO PER ACCOGLIENZA PDL (SIC) GUIDA PROTESTA

    Aprile 4, 2011
    By webprato
  • news

    Indagine su Usl Toscana Centro, la Fp Cgil: Interrogativi sulle procedure interne, c’Š un settore in ginocchio

    Ottobre 18, 2017
    By webprato
  • news

    Export: Toscana; +4,9% nel terzo trimestre 2014Unioncamere, crescita superiore a media nazionale

    Febbraio 2, 2015
    By webprato
  • news

    Pic-nic (con sciopero) per la Richard Ginori a Sesto Fiorentino. Sono intervenuti Maddalena, Montanari, Sarti

    Aprile 21, 2017
    By webprato

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it