CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Istat: disoccupati in calo nel 2ø trimestre 2017. Cresce occupazione,in oltre otto casi su dieci a termine

Istat: disoccupati in calo nel 2ø trimestre 2017. Cresce occupazione,in oltre otto casi su dieci a termine

By webprato
Settembre 12, 2017
182
0
Share:

Dopo tre trimestri di crescita, torna a diminuire il numero di disoccupati la cui stima scende a 2 milioni 839mila unit… (-154mila in un anno, -5,1%). Il tasso di disoccupazione del trimestre cala di 0,6 punti portandosi al 10,9%. Lo comunica l’Istat. La diminuzione, che coinvolge entrambe le componenti di genere, riguarda quasi esclusivamente il Centro-Nord e soprattutto gli individui con meno di 50 anni; il calo, aggiunge l’istituto di statistica, Š inoltre concentrato tra gli ex occupati, ossia tra chi aveva un?occupazione.DISOCCUPAZIONE GIOVANI – Nel secondo trimestre del 2017, rileva l’Istat, Š calato dell’1,3% il tasso di disoccupazione tra i giovani in et… compresa tra i 15 e i 24 anni. Il dato trimestrale Š stato pari a 34,2%.OCCUPATI – Nel secondo trimestre del 2017 l?occupazione presenta una nuova crescita congiunturale (+78mila, +0,3%) dovuta all?ulteriore aumento dei dipendenti (+149mila, +0,9%), in oltre otto casi su dieci a termine (+123mila, +4,8%). Continuano invece a calare gli indipendenti (-71mila, -1,3%).Su base tendenziale, nel secondo trimestre del 2017 si stima una crescita di 153mila occupati (+0,7%) che riguarda soltanto i dipendenti (+356mila, +2,1%), oltre tre quarti dei quali a termine, a fronte della rilevante diminuzione degli indipendenti (-3,6%).L?incremento in termini assoluti Š pi— consistente per gli occupati a tempo pieno, e l?occupazione a tempo parziale aumenta soprattutto nella componente volontaria. La crescita dell?occupazione riguarda entrambi i generi e tutte le ripartizioni ed Š pi— intensa per le donne e nel Nord.Il tasso di occupazione cresce di 0,2 punti rispetto al trimestre precedente. I dati mensili pi— recenti (luglio 2017) mostrano, al netto della stagionalit…, un aumento degli occupati (+0,3% rispetto a giugno, corrispondente a +59mila unit…), che riguarda sia i dipendenti sia gli indipendenti. (Adnkronos)

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it