CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
EconomianewsSindacato
Home›News Toscana Lavoro›Economia›Istat: Cgil, dati Istat preoccupanti (-12.8% di Pil) , cambiare paradigma

Istat: Cgil, dati Istat preoccupanti (-12.8% di Pil) , cambiare paradigma

By Ufficio Stampa
Settembre 1, 2020
72
0
Share:

Fracassi: “Utilizzare il Recovery fund per rilanciare e riformare il nostro modello sviluppo
“Era inevitabile la fortissima caduta del Pil, a renderla davvero preoccupante, oltre alla ovvia flessione dei consumi, anche pubblici, la riduzione degli investimenti fissi. È il momento di cambiare profondamente e rapidamente paradigma rispetto alle politiche economiche, a partire dai prossimi provvedimenti”. Così la vicesegretaria generale della Cgil Gianna Fracassi commenta i conti economici trimestrali diffusi ieri dall’Istat.
“Per un significativo rimbalzo positivo nel terzo trimestre, che dovrà rimontare il -12,8% di Pil, bisognerebbe – afferma  la dirigente sindacale – affidarsi prevalentemente al rilancio delle attività economiche nel mese di settembre, ma per i mesi successivi si dovrà fare i conti con la cosiddetta variazione acquisita per il 2020 corrispondente a -14,7 punti di Pil”.
Per Fracassi “la mancanza di investimenti e di aspettative positive ha generato una contrazione strutturale della capacità produttiva, dei redditi e dell’occupazione con dati pesantissimi”.
“Non c’è più tempo. È il momento – prosegue – di rilanciare e riformare il modello di sviluppo del nostro Paese. Occorre utilizzare al meglio sia le risorse europee che le risorse della prossima Legge di Bilancio per realizzare così un Piano di ripresa e di rinascita dell’Italia che ricostruisca strutturalmente e qualitativamente il nostro sistema sociale e produttivo e, con esso, il lavoro, all’insegna della sostenibilità e dell’equità”. “Questo – conclude la vicesegretaria generale – può avvenire solo attraverso un nuovo e forte ruolo economico dello Stato e un nuovo protagonismo del lavoro”.

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    PRC: IN TOSCANA CI SARA’ ‘VERIFICA’ SU PRESENZA IN GIUNTA REGIONE

    Luglio 29, 2008
    By webprato
  • news

    FASCISMO: COMITATO MARZABOTTO, NON CI FIDIAMO DI FINI

    Settembre 24, 2008
    By webprato
  • news

    Lavoro:vertenza Comune Pistoia,sindacati annunciano sciopero. 2 ore il 1812 con manifestazione

    Dicembre 3, 2015
    By webprato
  • news

    Caporalato: denunciato imprenditore edile a Viareggio Operai ‘a nero’ dormono in cantiere

    Marzo 30, 2019
    By webprato
  • news

    Porto:Livorno; conclusi dragaggi Darsena Toscana, fondali a-13

    Maggio 23, 2016
    By webprato
  • news

    Federconsumatori: Autorit… Energia Elettrica (AEEGSI) sanziona Eni. 25 euro di indennizzo a oltre 100mila clienti.

    Ottobre 23, 2014
    By webprato

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it