CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Infrastrutture: apre bypass Galluzzo, atteso da 20 anni

Infrastrutture: apre bypass Galluzzo, atteso da 20 anni

By webprato
Maggio 29, 2017
190
0
Share:

Apre oggi al traffico il bypass del Galluzzo, opera attesa da circa 20 anni e che rappresenta il prolungamento della superstrada Firenze-Siena con la via Cassia. Il taglio del nastro si Š svolto alla presenza, tra gli altri, dei ministri delle Infrastrutture Graziano Delrio e dello Sport Luca Lotti e dell’ad di Autostrade per l’Italia Giovanni Castellucci. L’opera rientra nei lavori per la terza corsia dell’A1 nel tratto fiorentino. Il tracciato, che ricade nei comuni di Firenze e Impruneta, si sviluppa per una lunghezza di 4 chilometri e comprende tre gallerie e un viadotto, per un investimento di 60 milioni di euro. I lavori hanno avuto inizio negli anni ’90 venendo poi pi— pi— volte sospesi fino alla definitiva ripresa nel 2014. Secondo il ministro Delrio dobbiamo fare di tutto per decongestionare le aree metropolitane, dobbiamo togliere il traffico di attraversamento. Per questo finanziamo i piani di sviluppo dei sistemi metropolitani, le tramvie. Il bypass del Galluzzo non Š un inno al cemento ma si inserisce in un piano di trasporto intermodale. Soddisfatto anche il ministro Lotti secondo cui l’opera, era una delle promesse e degli impegni che ci eravamo posti nell’allora giunta di Matteo Renzi. Ed oggi arrivare all’inaugurazione Š una occasione bellissima, una bella giornata che dimostra come la politica funziona e che le cose poi avvengono. Ci abbiamo messo un po’ di tempo ma ci siamo arrivati e questa Š una bella notizia per il Galluzzo, per l’Impruneta e per tutti i cittadini dell’area fiorentina.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it