CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Informazione Sedi Rai regionali, al via la mobilitazione

Informazione Sedi Rai regionali, al via la mobilitazione

By webprato
Maggio 3, 2017
180
0
Share:

Proteste dei sindacati contro il declassamento in semplici nuclei redazionali e l’affidamento del servizio pubblico alle tv commerciali locali. Oggi presdi a Trieste e Ancona. Slc: Ignorati gli obblighi di pluralismo, anche culturale e territorialeParte oggi (mercoled 3 maggio) la mobilitazione nazionale dei sindacati a difesa dell?informazione regionale in Rai. Il testo del rinnovo della convenzione (tra Stato e Rai) di servizio pubblico e radiotelevisivo, da parte della Commissione parlamentare di vigilanza, prevede ?il declassamento delle sedi regionali in semplici nuclei redazionali, attraverso improprie collaborazioni, in tale attivit…, delle tv locali private?. Presidi sono previsti ad Ancona (ore 11, appuntamento in piazza della Repubblica) e Trieste (ore 11.30, davanti alla sede del Consiglio regionale).I lavoratori delle sedi Rai regionali protestano ?contro l?incombente pericolo di venire rapidamente cancellati? e contestano il ?progressivo affidamento del servizio pubblico radiotelevisivo alle emittenti commerciali locali?. Tutto questo Š ?in contrasto con i principi indicati nel merito dalla Suprema Corte? e ignora ?gli obblighi di pluralismo, anche culturale e territoriale?.La proposta della Commissione, precisa la Slc Cgil, aprirebbe ?l?ideazione e la realizzazione delle attivit… di servizio pubblico, in particolare dell?informazione locale, a soggetti non pubblici e non concessionari di servizio pubblico, quindi esenti dagli obblighi predisposti in convenzione nei confronti della Rai. Inoltre si avvierebbe un ennesimo utilizzo del canone difforme dalla propria finalit… istituzionale. Gli effetti primi di tale progetto sarebbe il blocco del turnover, con il progressivo svuotamento delle sedi Rai a detrimento della qualit… del prodotto?.I sindacati sottolineano anche come non siano accettabili ?argomentazioni di ordine economico od organizzativo, peraltro usate a sproposito, per declassare il servizio pubblico, da sempre fornito da alte professionalit… della Rai, che non pu• essere progressivamente svuotato e demandato a societ… private che hanno per costituzione finalit… diverse?. I lavoratori della Rai della sede regionale, concludono i sindacati, vogliono continuare ?a produrre un servizio di qualit… attraverso un lavoro di qualit…, a garanzia delle competenze e imparzialit… del servizio pubblico, cos determinante per il sistema democratico del paese?. da rassegna.it

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it