CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›INFLAZIONE AL 4,1% A LUGLIO (ERA AL 3.8% A GIUGNO), AI MASSIMI DAL 1996 +13% IL PANE +25% LA PASTA

INFLAZIONE AL 4,1% A LUGLIO (ERA AL 3.8% A GIUGNO), AI MASSIMI DAL 1996 +13% IL PANE +25% LA PASTA

By webprato
Luglio 31, 2008
67
0
Share:

E’ il dato peggiore dal giugno 1996. L’inflazione galoppa. Sulla base dei dati pervenuti, l’Istat stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettivit… relativo al mese di luglio 2008, presenti una variazione di pi— 0,3% rispetto al mese di giugno 2008 (3,8%) e una variazione di pi— 4,1% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.Alimentari e carburanti, ma anche tabacchi e servizi turistici. Sono queste le voci che fanno da base alla nuova accelerazione dell’inflazione nel mese di luglio. Secondo quanto comunica l’Istat, il prezzo di pane e cereali Š cresciuto a luglio del 12,1%, con un +13% per il pane ed un +25% per la pasta, che accelera ancora rispetto al +22,3% di giugno. In forte tensione anche il comparto energetico, dove la crescita Š del 2% su base mensile e del 16,6% su base annua. Non si ferma infatti la corsa del diesel, che dopo il +31% di giugno registra un +31,4% (+1,3% sul mese), mentre la benzina aumenta del 13,1% (+1,3% sul mese).E’ boom anche per il prezzo dei tabacchi, che hanno registrato un aumento congiunturale del 2,6% e annuo del 5,4%, mentre si fa sentire il ‘caro-ombrellone’. Per i servizi balneari la crescita dei prezzi Š arrivata all’8%, per i camping al 4% e per i pacchetti vacanza al 5%. Non va meglio per chi sceglie di rimanere a casa e consolarsi con la televisione, perch‚ gli abbonamenti alle pay-tv sono aumentati del 5,1%.

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    Marcia degli scalzi, tutte le iniziative nelle citt… toscane di oggi venerd 11 settembre

    Settembre 11, 2015
    By webprato
  • news

    NATALE: BETORI, ILLUSORIO OFFRIRE PIU’ POSSIBILITA’ CONSUMO ARCIVESCOVO FIRENZE,NON RIDURRE IDENTITA’ PERSONA A CONSUMATORE

    Dicembre 8, 2010
    By webprato
  • news

    LIVORNO: PORTO, LAVORO IN CALO DEL 10% MA ADDIO A DECINE DI POSTI DI LAVORO

    Febbraio 13, 2009
    By webprato
  • news

    CGIL TOSCANA: GRAMOLATI SCRIVE A UNITA’ E REPUBBLICA E ANNUNCIA ADESIONE MANIFESTAZIONE FNSI 19 SETTEMBRE

    Settembre 3, 2009
    By webprato
  • news

    Azimut Minuti: oggi l’assemblea, con gli imprenditori alla porta che cercano di convincere i lavoratori a dimettersi

    Luglio 3, 2018
    By webprato
  • news

    PISTOIA: QUIRICONI (CGIL) ‘AUTUNNO NERO’ LE CIFRE DELA CRISI

    Settembre 2, 2009
    By webprato

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it