CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Infanzia: per nidi e servizi 13 mln risorse Toscana e Ue

Infanzia: per nidi e servizi 13 mln risorse Toscana e Ue

By webprato
Settembre 11, 2019
206
0
Share:

Sono stati assegnati in questi giorni i 13 milioni di risorse regionali della Toscana e dell’Unione Europea per sostenere la domanda e l’offerta di servizi per la prima infanzia rivolti ai bambini da 0 a 3 anni, per l’anno 2019-2020. Sono 227 le amministrazioni comunali interessate dal provvedimento di assegnazione, approvato in questi giorni dalla Regione. I contributi serviranno, da un lato a sostenere la rete dei nidi pubblici, dall’altro a rendere accessibili i servizi privati a costi pi— contenuti, mediante sconti applicati sulle rette pagate dalle famiglie toscane. Mediamente sono circa 7 mila i bambini che, in un anno ne beneficiano. Spetta ora ai Comuni presentare entro il 19 ottobre il progetto definitivo con il quale si dovr… dare conto dell’utilizzo delle risorse. Abbiamo integrato le risorse disponibili in favore dei nidi per ulteriori 2 milioni – spiega l’assessore a istruzione, formazione e lavoro Cristina Grieco -, convinti della loro funzione educativa e di risposta personalizzata ai bisogni dei bambini e delle loro famiglie. E’ un intervento tra i pi— qualificanti dell’azione regionale da molti anni, un’azione che ha avuto il pregio di riequilibrare ed incrementare la presenza dei servizi sul territorio costituendo, in tal modo, una rete di opportunit… educative e sociali che, in stretta integrazione con le famiglie, sostiene la crescita ed il benessere psicofisico dei bambini. Negli ultimi anni – aggiunge – sono stati oltre 46 i milioni investiti su tale misura conclude l’assessore Grieco che consente di dare una risposta anche alle famiglie che vivono in Comuni montani o nelle isole. Questa attivit… finalizzata al sostegno della conciliazione dei tempi di vita familiare e di lavoro, realizzata con il contributo fondamentale delle risorse del Fondo Sociale Europeo, si inserisce in un modello di welfare toscano che pone al centro della propria politica le persone e le famiglie.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it