CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Industria: Rossi, intesa Mise per sodiera Rosignano, 140 mln Scongiurato rischio spostamento impianti Solvay

Industria: Rossi, intesa Mise per sodiera Rosignano, 140 mln Scongiurato rischio spostamento impianti Solvay

By webprato
Luglio 28, 2016
159
0
Share:

Intesa raggiunta al Mise per la sodiera di Rosignano per la quale c’era il rischio di spostamento in Spagna. Ora ci sono 140 milioni di investimenti industriali a disposizione. Lo annuncia il presidente della regione Toscana Enrico Rossi sottolineando l’importanza dell’accordo per l’industria sodiera nello stabilimento di Rosignano Solvay. L’intesa, spiega Rossi, consente di superare le criticit… che si sarebbero prodotte nel 2017 con la fine del sistema di incentivazione tariffario dell’energia. Gli interventi predisposti dal Mise, d’intesa con la Regione Toscana, consentono di riequilibrare, almeno in parte, le future criticit… che avrebbero messo fuori mercato lo stabilimento di Rosignano, recuperando nuovamente competitivit…. Voglio prima di tutto ringraziare il governo e il ministero per la sensibilit… dimostrata e per la determinazione a costruire insieme un pezzo di politica industriale del Paese a cui anche la Regione Toscana dar… un suo contributo in considerazione del carattere unico dello stabilimento di Rosignano, dice Rossi aggiungendo che un pacchetto di misure predisposto potr… consentire alla multinazionale Solvay di valutare nuove scelte strategiche di investimento e ammodernamento degli impianti. Si tratta nel complesso di 140 milioni di investimenti industriali a Rosignano (tra Solvay ed altre imprese connesse) che si aggiungono ad altri centinaia in corso sulla costa, che sono stati favoriti da politiche della Regione Toscana d’intesa col governo.Chi riteneva che per questo territorio la prospettiva di deindustrializzazione fosse un destino ineluttabile deve ricredersi. Molto resta ancora da fare – conclude Rossi – ma sentiamo di aver preso la strada giusta e colto risultati concreti per il lavoro e per questa parte importante della Toscana. Oltre ai funzionari del ministero dello sviluppo economico e del ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare voglio ringraziare anche i dirigenti Solvay e quelli della mia Regione per il lavoro preciso e costante che ha consentito di raggiungere questo obiettivo. Anche grazie a loro, il futuro di oltre 1.500 lavoratori risulta oggi essere pi— sereno. Ora ci aspettiamo che il Gruppo Solvay confermi a breve le scelte di investimento. (ANSA)

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it