CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Industria, crolla il fatturato. In calo anche gli ordinativi

Industria, crolla il fatturato. In calo anche gli ordinativi

By webprato
Febbraio 20, 2019
195
0
Share:

Gi— fatturato e ordinativi nell’industria. A dicembre 2018 si stima che il fatturato dell?industria diminuisca in termini congiunturali del 3,5%. Rispetto a dicembre 2017 il dato corretto per gli effetti di calendario segna un calo del 7,3% mentre il dato grezzo registra una flessione del 4,2%. Lo rende noto l’Istat in un comunicato. Nel quarto trimestre l?indice complessivo ha registrato un calo dell?1,6% rispetto al trimestre precedente. Il calo congiunturale del fatturato riguarda sia il mercato interno (-2,7%) sia, in misura pi— accentuata, quello estero (-4,7%).Quanto agli ordinativi, a dicembre 2018 si stima una diminuzione congiunturale dell’1,8% rispetto al mese precedente e un calo del 5,3% rispetto allo stesso mese del 2017. Nel quarto trimestre gli ordinativi registrano un calo del 2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. L’indice grezzo degli ordinativi segna un calo tendenziale del 5,3%, derivante da diminuzioni sia per il mercato interno (-3,6%) sia per quello estero (-7,6%). Si registra una crescita per il solo comparto dei macchinari e attrezzature (+5,4%), mentre la diminuzione pi— marcata si rileva per l?industria delle apparecchiature elettriche (-21,4%). (Adnkronos)

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it