Industria 4.0: Toscana tech, due giorni dentro l’innovazione Da luned workshop e incontri su imprese,formazione e tec
Due giorni di incontri, workshop e seminari per fare il punto sui temi della formazione, della digitalizzazione e dell’industria 4.0. E’ Toscana Tech, la manifestazione organizzata dalla Regione Toscana, la cui seconda edizione si terr luned 19 e marted 20 al Palazzo dei Congressi a Firenze con la partecipazione di universit , istituti di formazione e 40 aziende che presenteranno progetti e prototipi realizzati grazie ai finanziamenti regionali ed europei. La Toscana in prima linea sui temi dell’innovazione, ha detto la vicepresidente della Giunta, Monica Barni, oggi alla presentazione. Ora vogliamo creare occasioni di incontro fra imprese e formazione, perch l’innovazione indispensabile per le aziende, e questa passa dalla formazione. Per l’assessore alle attivit produttive, Stefano Ciuoffo, Toscana Tech vuole essere la testimonianza del lavoro fatto e misurer il grado di avanzamento delle imprese toscane anche grazie ai progetti di aziende che hanno gi iniziato a declinare questo tema nei vari ambiti. Il tema dell’innovazione, ha concluso Ciuoffo, cruciale per la Regione: Questo mandato lo ha segnato in modo netto, con l’uso di tutte le risorse, anche comunitarie, impiegate su questo fronte. Impegno anche sul fronte della formazione nelle tecnologie e competenze pi moderne, come ha spiegato l’assessore all’istruzione, Cristina Grieco: In Toscana stiamo attivando 19 percorsi formativi per ‘supertecnici’ negli Istituti tecnici superiori (Its), accanto a questi ci saranno altri 46 corsi annuali, un impegno importante sostenuto esclusivamente dalla Regione. Da qui, con Barni e Ciuoffo, l’appello al Governo perch dia realmente la possibilit di costruire percorsi che realmente rispondano ai bisogni del sistema produttivo.(ANSA).