CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Industria 4.0: indagine, Toscana ha gap con regioni avanzate

Industria 4.0: indagine, Toscana ha gap con regioni avanzate

By webprato
Gennaio 18, 2019
185
0
Share:

La Toscana, col 37,9%, supera il dato nazionale (36,4%) per la diffusione delle tecnologie 4.0 nelle aziende sopra i 50 addetti, ma Š staccata da regioni pi— dinamiche come Veneto, Piemonte, Emilia Romagna, Lombardia e Marche. E’ quanto emerge da un’indagine realizzata dalla societ… Met per conto della Regione, e presentata oggi in un convegno coi rappresentanti delle categorie economiche a Firenze. La percentuale di imprese toscane 4.0 che hanno introdotto almeno un’innovazione nell’ultimo triennio (2015-2017) Š al di sotto di quella delle regioni prese a confronto: Veneto, Emilia Romagna e Marche si aggirano attorno al 20%, mentre la Toscana Š ferma al 10,4%. Le imprese 4.0 toscane si sono dimostrate pi— propense ad accumulare pi— incentivi rispetto alle regioni di confronto, ma il 41% non ne sfrutta alcuno. Dall’indagine emerge che, sia a livello nazionale che regionale, le difficolt… di applicazione del paradigma 4.0 dipendono dalla presenza di personale con competenze non al passo con le esigenze richieste dal processo di digitalizzazione: per superare questo limite, in Toscana il 12% delle imprese ha assunto nuovo personale, il 10% ha investito in formazione, e un altro 10% si Š rivolto a collaborazioni esterne.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it