Industria 4.0: a Pontedera conferenza sul ‘nuovo’ automotive
Fabbrica intelligente, tecnologie collaborative, big data e competenze digitali, queste le parole d’ordine dell’automotive 4.0, di cui si discuter a Paradigma industria 4.0: applicazioni e implicazioni nel settore automotive, prima conferenza nazionale dedicata all’automotive 4.0. La due giorni (gioved 26 e venerd 27 ottobre) presso il Museo Piaggio di Pontedera, presentata oggi a Firenze, organizzata da Movet, associazione che riunisce al suo interno aziende, Universit e centri di ricerca. I workshops occuperanno la prima giornata di conferenza, ponendo l’attenzione sui processi tecnici, legati a progettazione, produzione e logistica. Venerd 27, invece, si volger lo sguardo a imprese e lavoro: chiuder una tavola rotonda dedicata alle sfide e all’opportunit della fabbrica intelligente e del sistema di mobilit del futuro, con la partecipazione di Enrico Pisino, presidente del Cluster Trasporti Italia 2020, Andrea Bianchi, direttore delle politiche industriali di Confindustria, Gianluigi Viscardi, presidente del cluster nazionale Fabbrica Intelligente e Stefano Donati di Cna Toscana.(ANSA)