CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Indennizzi ai risparmiatori raggirati dalle banche, arriva il Decreto: le critiche di Federconsumatori Toscana

Indennizzi ai risparmiatori raggirati dalle banche, arriva il Decreto: le critiche di Federconsumatori Toscana

By webprato
Ottobre 31, 2018
209
0
Share:

Indennizzi ai risparmiatori raggirati dalle banche, arriva il Decreto del Governo: fondo da 1,5 miliardi in tre anni ma procedure di accesso farraginose, sono esclusi gli obbligazionisti subordinati. Federconsumatori Toscana: ?Esprimiamo delusione, le promesse della campagna elettorale sono rimaste parole, resta fuori una larga platea di persone su Banca Etruria e Popolare di Vicenza?. Il 22 novembre manifestazione di protesta ad ArezzoLa campagna elettorale Š finita e le promesse fatte da Matteo Salvini e Luigi di Maio nel corso dei loro ripetuti viaggi ad Arezzo durante i quali, arringando le folle avevano promesso il rimborso di tutto il maltolto a tutti, sono rimaste parole. E? stato infatti diffuso il testo del Decreto denominato ?Capo III Misure a tutela dei risparmiatori Art, Fondo Ristoro Risparmiatori? con il quale si stabiliscono soggetti, criteri, procedure e modalit… di accesso al Fondo da parte dei risparmiatori delle banche in risoluzione come ad esempio Banca Popolare di Vicenza e Banca Etruria.- Il Fondo ha una dotazione di 500 milioni per ciascun anno 2019, 2020 e 2021 ed Š completamente finanziato dallo Stato; hanno accesso al Fondo coloro che, Titolari di Azioni o Successori Mortis Causa o Coniugi o Conviventi More Uxorio o parenti entro il IIø grado, abbiano acquistato LE AZIONI direttamente dalla Banca emittente o da Societ… controllate, avvalendosi per• dei servizi di investimento prestati dalla Banca emittente. Chi avesse acquistato sul mercato secondario ovvero da altre banche oppure direttamente sul mercato telematico Š escluso dal rimborso. Esattamente come prevedeva il Decreto del precedente Governo per i rimborsi erogati agli Obbligazionisti dal Fondo Interbancario.- Per accedere al Fondo occorre avere una sentenza passata in giudicato emessa da un Tribunale oppure un Lodo Arbitrale favorevole pronunciato dall? Arbitro per le Controversie Finanziarie (A.C.F.) in ragione degli obblighi di informazione, diligenza, correttezza e trasparenza in materia di intermediazione finanziaria.- La misura del rimborso sar… pari al 30% dell?importo riconosciuto o liquidato con sentenze del Giudice o dell?Arbitro Consob ed entro un limite massimo di 100mila euro.- Possono accedere anche gli azionisti che abbiano aderito ad azioni transattive delle Banche ma, se l?importo del 30% Š superiore, assorbir… quanto gi… liquidato con l?azione transattiva. Questi risparmiatori saranno postergati nel pagamento rispetto agli altri salvo coloro che hanno un reddito ISEE 2018 inferiore a 35.000,00 euro.- Saranno rimborsati nel 2019 solo coloro che avranno presentato la domanda all?Autorit… Giudiziaria o all?ACF entro il 30 Giugno 2019.- SONO ESCLUSI TUTTI GLI OBBLIGAZIONISTI SUBORDINATI.Federconsumatori Toscana, anche a nome di moltissimi risparmiatori associati, esprime profonda delusione per il provvedimento adottato che esclude una considerevole platea di persone che avevano riposto la speranza di rientrare in possesso di tutto il valore azzerato, considerando le promesse fatte in campagna elettorale. Le procedure poi indicate per il ristoro del 30% agli azionisti sono farraginose, e sono la fotocopia di quelle tanto criticate adottate per gli obbligazionisti, con le uniche differenze che cambia in peggio l?importo del rimborso (30%), e che la Camera Arbitrale non sar… quella ANAC ma l?ACF. Federconsumatori Toscana comunica che tutti gli sportelli dell?Associazione ed il pool degli avvocati convenzionati, a partire dal prossimo mese di Gennaio saranno a disposizione degli Azionisti azzerati per prestare assistenza e consulenza alla presentazione dei ricorsi presso l?A.C.F. Il 22 novembre Federconsumatori annuncia una manifestazione, ad Arezzo, dei risparmiatori raggirati sotto i Palazzi del Governo per ricordare gli impegni presi in campagna elettorale e le promesse tradite.Firmato: Federconsumatori Toscana

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it