CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Incidenti lavoro: Rossi, la precarizzazione aumenta i rischi

Incidenti lavoro: Rossi, la precarizzazione aumenta i rischi

By webprato
Gennaio 19, 2018
158
0
Share:

La precarizzazione del lavoro produce il fatto che chi va a lavorare non Š competente in modo adeguato in termini di autotutela e in termini di conoscenza dei processi produttivi: ci• evidentemente espone di pi— al rischio, e fa anche capire perch‚ c’Š una ripresa dell’incidentistica e della mortalit…. Lo ha affermato Enrico Rossi (LeU), presidente della Regione Toscana, sui recenti casi di morti sul lavoro. Bisogna da un lato sicuramente spendere di pi— in prevenzione – ha detto, a margine di un convegno a Firenze – noi in Toscana qualcosa abbiamo fatto anche se possiamo pure noi fare di pi—, e lo pu• fare in generale lo Stato su tutto il Paese. Dall’altro lato sono convinto che un lavoro pi— sicuro e pi— sereno comporti anche che ci sia una riduzione della stessa incidentistica. Per Rossi morire nelle botti Š veramente un dato su cui anche il ministero del Lavoro dovrebbe riflettere, ricordando di aver segnalato a Roma ad esempio la vicenda del cosiddetto filo diamantato a Carrara che si spezza: mi pare che anche il Ministero dovrebbe fare un po’ pi— di attenzione e produrre anche linee guida normative, lo dico con spirito di collaborazione, non polemico.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it