CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Incidenti lavoro: 4 anni e 9 mesi per titolare Umbria Olii Pena riformulata a Firenze,a Perugia condannato 5 anni e 4 mesi

Incidenti lavoro: 4 anni e 9 mesi per titolare Umbria Olii Pena riformulata a Firenze,a Perugia condannato 5 anni e 4 mesi

By webprato
Settembre 21, 2017
189
0
Share:

La corte d’assise d’appello del tribunale di Firenze ha riformulato la condanna inflitta a Perugia a Giorgio Del Papa, titolare della Umbria Olii, per l’incidente che avvenne il 25 novembre 2006 nell’azienda di Spoleto e che cost• la vita a 4 operai di una ditta esterna. L’uomo dovr… scontare 4 anni, 9 mesi e 15 giorni e non 5 anni e 4 mesi come era stato deciso dal tribunale di Perugia. La vicenda era arrivata a Firenze, dopo il rinvio della Cassazione che, nel 2015, aveva confermato la condanna per l’uomo, ma aveva rinviato gli atti al tribunale del capoluogo toscano solo per l’accusa di omicidio colposo plurimo. Riformulata anche l’interdizione dai pubblici uffici non pi— per sempre ma per la durata di 5 anni. Il giudice fiorentino ha poi stabilito per le parti civili che si sono presentate (Inail e ministero dell’Ambiente) il rimborso delle spese legali per 1.200 euro ciascuno. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it