CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Incendi: 2 anni e mezzo a proprietaria casa cinesi morti Patteggiano pena a 3 anni e 2 mesi anche titolari impresa

Incendi: 2 anni e mezzo a proprietaria casa cinesi morti Patteggiano pena a 3 anni e 2 mesi anche titolari impresa

By webprato
Gennaio 23, 2018
186
0
Share:

Ha patteggiato la condanna a due anni e sei mesi per omicidio colposo plurimo e incendio colposo la proprietaria italiana della casa-azienda di Vaiano (Prato) dove il 26 agosto – in seguito ad un incendio – persero la vita due operai cinesi, un uomo e una donna di 39 e 37 anni. Il gup del tribunale di Prato, Alberto Lippini, ha poi condannato a tre anni e due mesi anche i titolari della ditta ‘fantasma’, Hu Yongsheng e la moglie Hu Yinya: anche loro avevano chiesto il patteggiamento. Nel corso delle indagini, coordinate dai pm Lorenzo Gestri e Francesco Sottosanti, era emerso che la proprietaria dell’immobile, Patrizia Carmagnini, era a conoscenza che l’abitazione data in affitto alla coppia di orientali era stata trasformata in un ‘casa-azienda’: determinante il ritrovamento di un file nel pc della donna che utilizzava il documento per simulare ogni mese la disdetta del contratto di affitto. Secondo l’accusa la dichiarazione di ‘ammonizione’ precompilata trovata nel pc, serviva a lei in caso di controlli delle forze dell’ordine, come Š avvenuto dopo l’incendio dell’estate scorsa. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it