CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Incappucciati danneggiano scuola: studenti tornano in classe Ma a Pisa cresce numero istituti occupati, ora sono 5

Incappucciati danneggiano scuola: studenti tornano in classe Ma a Pisa cresce numero istituti occupati, ora sono 5

By webprato
Gennaio 23, 2019
188
0
Share:

Dilagano le occupazioni studentesche a Pisa. Stamani anche gli allievi dei licei artistico e scientifico hanno occupato gli edifici e le lezioni, quindi, risultano sospese, da ieri, in 5 scuole superiori. Sono invece tornati in classe gli alunni dell’istituto alberghiero devastato da alcuni studenti durante l’occupazione dei giorni scorsi. La protesta del movimento studentesco pisano riguarda soprattutto le condizioni dell’edilizia scolastica ma anche alcune vicende politiche locali. L’occupazione, spiegano gli studenti del liceo scientifico ‘Ulisse Dini’ in una nota, non Š rivolta contro l’istituto: studiare in una scuola riconosciuta a livello nazionale come tra le migliori non Š altro che una grande fortuna, ma il liceo Dini si rifiuta di essere e rimanere una cattedrale nel deserto, ma vuole offrire il suo atto di protesta come esempio in un contesto generale sempre pi— problematico. I liceali pisani affermano che la protesta affonda le radici nelle recenti manifestazioni di Roma, Livorno e Pisa e il messaggio che la giovent— di queste citt… sta mandando Š chiaro e univoco: mettere sotto accusa tutta la classe politica attuale, governo incluso, che ignora sistematicamente alla radice i problemi di tutto il sistema e insegue invece politiche demagogiche e inconsistenti, con una gestione che mira al consenso attraverso un clima di tensione e confusione generale che pu• solo alimentare il forte disagio latente. Critiche anche per il nuovo esame di maturit…: Un provvedimento assurdo che mette in grave difficolt… studenti e docenti. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it