CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Inail Morti lavoro + 4,5% gen-ago 2018 sul 2017. 713 le vittime (682 nel 2017). 51 i morti in Toscana

Inail Morti lavoro + 4,5% gen-ago 2018 sul 2017. 713 le vittime (682 nel 2017). 51 i morti in Toscana

By webprato
Settembre 29, 2018
212
0
Share:

Gli incrementi di mortalit… pi— significativi in Veneto (20 vittime in pi—), in Lombardia (+15), in campania (+13). ma anche in Basilicata e Calabria dove le vittime sono addirittura raddoppiate. In occasione lavoro, esclusi quelli in itinere, sono quaranta i morti in Toscana?L?aumento c?Š ed Š, purtroppo, molto significativo. Le vittime sul lavoro nel 2018 sono aumentate del 4,5%. Erano infatti 682 nei primi otto mesi del 2017 e sono arrivate a 713. Ma ci• che colpisce di pi— sono i drammatici incrementi di mortalit… che abbiamo potuto rilevare in Veneto e in Lombardia. A fine agosto 2018 infatti hanno contato rispettivamente 20 e 15 infortuni mortali in pi— del 2017?.Cos Mauro Rossato, Presidente dell?Osservatorio Sicurezza sul Lavoro Vega, commenta gli sconfortanti risultati dell?ultima indagine elaborata sulla base di dati INAIL.E aggiunge: ?La situazione peggiora e non soltanto in Veneto e Lombardia. Anche in Campania l?emergenza cresce insieme al numero di vittime. Lo scorso anno erano 33, nel 2018 sono 46. Peggio ancora va in Basilicata che da 6 morti Š arrivata a 12 e la Calabria da 12 a 24?.Osservando il numero delle vittime si scopre che sono 498 coloro che hanno perso la vita in occasione di lavoro e 215 in itinere.Intanto c?Š sempre una media di mortalit… a dir poco inquietante nel nostro Paese: ogni mese circa 90 vittime, ovvero quasi 23 lavoratori che ogni settimana perdono la vita dal Nord al Sud Italia; 70 le donne decedute nel 2018 (35 quelle in occasione di lavoro e 35 in itinere).Sempre la Lombardia in cima alla graduatoria anche con il pi— elevato numero di vittime in occasione di lavoro (66 decessi). Seguono: Emilia Romagna (52), Veneto (50), Piemonte (47), Toscana (40), Campania (36), Lazio (35), Sicilia (27), Liguria (25), Puglia (21), Calabria (20), Friuli (18), Abruzzo (14), Marche, Basilicata e Sardegna (10), Molise e Trentino Alto Adige (6) e Umbria (5).In Toscana, da gennaio ad agosto, secondo i dati Inail, compresi quelli in itinere,ÿ sono 51 i morti sul lavoro compresi.Tornado al dato nazionale, il settore in cui si conta il maggior numero di vittime in occasione di lavoro Š quello del trasporto e magazzinaggio (con 61 decessi); seguito dalle attivit… manifatturiere (55) e dal settore noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese con 25 morti; mentre nel Commercio, riparazione di autoveicoli e motocicli i morti sono 24.Quasi la met… delle 713 vittime in Italia aveva un?et… compresa tra i 50 e i 64 anni.Gli stranieri deceduti da gennaio ad agosto 2018 sono 124: di questi sono 81 quelli che hanno perso la vita in occasione di lavoro.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it