CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Inail: Luciano, autonomia bilancio ma sottoposti vincoli Presidente Civ: ‘Possiamo solo produrre proposte a legislatore’

Inail: Luciano, autonomia bilancio ma sottoposti vincoli Presidente Civ: ‘Possiamo solo produrre proposte a legislatore’

By webprato
Ottobre 4, 2019
180
0
Share:

Viviamo il paradosso che l’ultimo bilancio di Inail Š in attivo per 1mld e 800mln per• non abbiamo l’autonomia di decidere se migliorare una rendita o fare un investimento in prevenzione perch‚ siamo sottoposti ai vincoli di bilancio pubblici. Lo ha detto Giovanni Luciano, presidente del Consiglio di indirizzo e vigilanza di Inail al termine delle giornate seminariale ‘Civ incontra’ che si sono chiuse a Chianciano Terme (Siena) dopo tre giorni di confronto tra il Civ e i comitati provinciali dell’istituto. Inail – ha detto Luciano – ha una missione sociale, quella di fare ricerca, assicurazione, prevenzione, tutela e presa in carico globale degli infortunati. Per quanto l’istituto debba giustamente rispettare il quadro normativo, il paese, tuttavia, dovrebbe domandarsi – ha detto Luciano – se sia giusto che Inail per aumentare le rendite, occuparsi di prestazioni sanitarie o maggiore prevenzione, debba passare per forza ogni volta per legge del Parlamento. Oggi noi possiamo solo produrre proposte al legislatore – ha concluso il presidente Civ – che molto spesso vengono poi sacrificate sull’altare dei conti pubblici. Tra le proposte in tema di autonomia dell’istituto avanzate da Pierangelo Albini, presidente della commissione politiche per il bilancio e il patrimonio, quella di semplificare il processo di approvazione dei bilanci, la riorganizzazione delle politiche di bilancio per garantire ambiti di autonomia sugli avanzi generati; e ancora, quella di limitare i versamenti in tesoreria centrale dello stato e il superamento dei limiti agli investimenti.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it