CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
eventi
Home›eventi›IN PIAZZA PER CAMBIARE IL PAESE 6 MAGGIO SCIOPERO GENERALE

IN PIAZZA PER CAMBIARE IL PAESE 6 MAGGIO SCIOPERO GENERALE

By webprato
Marzo 3, 2011
169
0
Share:

La ragione fondamentale della protesta ? dare una scossa al Paese per sollecitare un cambiamento a partire dalle emergenze del lavoro e dell’economia. Partiamo fin da ora con una serie di iniziative Sar? una grande mobilitazione per tutto il paese. La situazione che stiamo vivendo ? difficile, ce ne rendiamo conto. Noi per? vogliamo dare una scossa al governo partendo dai problemi del lavoro che ? e rimane una emergenza dimenticata.Il governo sta affossando il Paese e proclamare lo sciopero generale per la Cgil ? una scelta di responsabilit?. Abbiamo annunciato lo sciopero generale perch? pensiamo che questa sia l’epoca della responsabilit? e che ognuno deve mettere in campo ci? che lo rappresenta e che pu? cambiare questo paese.La Cgil deve essere quel filo per cui la nostra mobilitazione tiene aperta la speranza: ogni volta che l’allarghiamo abbiamo rotto un pezzetto di quell’individualismo. Un’organizzazione come la nostra deve immaginare la sua mobilitazione in un tempo lungo. Ma anche in un tempo che ? ogni giorno nel rapporto su cosa pu? succedere col governo, sulla campagna sulla democrazia, nell’idea che sui valori della costituzione, della democrazia, della scuola chiamiamo altri insieme a noi. Non conosco nessun altro modo per farlo che andare giorno per giorno a fare assemblee e ricostruire la motivazione, provare a discutere anche con chi ? iscritto a Cisl e Uil. Per questo serve una straordinaria campagna di assemblee nei luoghi di lavoro in vista dello sciopero generale che sar? il 6 di maggio.Lo scenario economico italiano ? preoccupante perch? lascia intravvedere una ripresa senza occupazione, mentre sono drammatici i dati sulla disoccupazione giovanile quasi al 30%, perch? ? stabile e non ci sono segni di cambiamento ed evoluzione positiva.E’ necessario rimettere al centro il tema del lavoro e dello sviluppo riconquistare un modello contrattuale unitario e battere la pratica degli accordi separati, riassorbire la disoccupazione, contrastare il precariato, estendere le protezioni sociali e ridare fiducia ai giovani. Serve una nuova stagione fatta di obiettivi condivisi e rispettosi della dignit? del lavoro e serve definire le regole della democrazia e della rappresentanza.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it