CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
iniziative
Home›iniziative›IN ITALIA CRESCE IL NUMERO DEGLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI

IN ITALIA CRESCE IL NUMERO DEGLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI

By webprato
Febbraio 12, 2013
157
0
Share:

ÿFIRENZE -ÿLa popolazione italiana continua ad invecchiare e di conseguenza cresce il numero degli anziani non autosufficienti, che Š arrivato a toccare quota 2,3 mln di cui due terzi con pi— di 75 anni. Ad oggi per• solo un anziano su cinque usufruisce dellAssistenza domiciliare integrata (Adi) mentre cresce il numero dei ricoveri presso strutture residenziali, che sono arrivati ad oltre 300mila.ÿE’ quanto Š emerso sulla condizione degli anziani in Italia nel corso del convdegno organizzato Spi-Cgil ?Lautonomia possibile per gli anziani?.ÿ?Sulla non autosufficienza ? scrive lo Spi Cgil? pesa lazzeramento da parte del governo Berlusconi del Fondo per la non autosufficienza, la cui dotazione fino al 2010 era di 400mln di euro.Anche se il governo Monti ha ripristinato, solo parzialmente, le risorse da destinare al Fondo per una cifra di 275mln di euro, non siamo nemmeno alla sufficienza e quelle risorse non bastano per affrontare quella che Š a tutti gli effetti una vera e propria emergenza nazionale. Qualcosa in pi— Š stato invece fatto – aggiunge lo Spi – sul fronte dellAdi attraverso la riprogrammazione dei Fondi per la Coesione territoriale che ha visto lo stanziamento di 380mln destinati alle regioni del Mezzogiorno?.?Chi si candida a governare il paese ? Š l’invito dello Spi-Cgil ? deve avere tra le sue priorit… un intervento urgente in favore della condizione degli anziani ed Š per questo che insieme a Fnp e Uilp chiediamo fin da subito che il nuovo governo definisca immediatamente una Legge nazionale sulla non autosufficienza?.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it