CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
newsNews Toscana Lavoro
Home›News Toscana Lavoro›news›Imprese:Cooplat rischia liquidazione, 2300 addetti in bilico 1000 di loro sono soci. Salterebbe ‘piano di salvataggio’

Imprese:Cooplat rischia liquidazione, 2300 addetti in bilico 1000 di loro sono soci. Salterebbe ‘piano di salvataggio’

By webprato
Giugno 19, 2020
277
0
Share:

Rischio liquidazione per Cooplat, storica e grande cooperativa delle pulizie, dei servizi e del facility management che ha sede a Firenze e conta oltre 2.300 dipendenti di cui oltre mille sono anche soci. Il piano di salvataggio che prevedeva iniezioni di liquiditˆ da parte del fondo mutualistico CoopFond, della cooperativa emiliana Cns e della coop friulana IdealService, oltre a un contributo economico dei soci, sarebbe infatti naufragato per l’indisponibilitˆ dei soggetti in questione a intervenire per la ripatrimonializzazione. Non dateci giˆ per morti”, ha dichiarato stamani a La Repubblica il presidente di Cooplat, Andrea Ballerini, secondo cui “anche dalla procedura si pu˜ risorgere, in Toscana abbiamo un portafoglio ordini di 60 milioni in un settore fondamentale in epoca di Covid-19 nel quale si pu˜ innovare e che  capace di attrarre investitori”. “C’ preoccupazione”, afferma invece Stefano Nicoli, segretario della Filcams-Cgil Toscana: “Aspettiamo di capire se fra oggi e domani ci sono sviluppi, consapevoli che in mancanza di una disponibilitˆ si va verso la liquidazione di una cooperativa storica”, spiega, aggiungendo che “una volta definito il quadro della situazione ci attiveremo con la Regione e tutti i soggetti in grado di garantire il futuro delle persone, per fare un percorso che sia utile a gestire questa fase”. (ANSA).”

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it