CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
newsNews Toscana Lavoro
Home›News Toscana Lavoro›news›Imprese: Toscana; bando da 1,5 mln a sostegno innovazione

Imprese: Toscana; bando da 1,5 mln a sostegno innovazione

By webprato
Giugno 19, 2020
185
0
Share:

Sarˆ pubblicato a breve un bando regionale da 1,5 milioni di euro per dare sostegno alle imprese toscane nei loro percorsi di innovazione. Lo rende noto la Regione Toscana. Beneficiari sono le micro e piccole imprese innovative e le persone fisiche che costituiranno le imprese. Saranno finanziati i progetti legati alle tre prioritˆ tecnologiche (Ict e fotonica, fabbrica intelligente, chimica e nanotecnologie) e quelli che prevedono l’utilizzo di applicazioni tecnologiche e organizzazioni aziendali coerenti con Industria 4.0. L’aiuto, spiega una nota, sarˆ concesso nella forma di contributo in conto capitale, spiega una nota: il costo totale ammissibile del progetto va da 20mila a 100mila euro e il valore che potrˆ essere concesso ammonta al 50% della spesa ritenuta ammissibile, fino ad un massimo di 50mila euro per ciascun beneficiario. Riguardo alle spese ammissibili, quelle per investimenti in beni materiali e immateriali, per capitale circolante fino al 30% del programma di investimento ammesso. I progetti dovranno avere una durata di 18 mesi ed  previsto anche l’obbligo di mantenimento dell’occupazione. Vogliamo aiutare le nuove imprese di carattere innovativo – spiega l’assessore alle attivitˆ produttive Stefano Ciuoffo – a superare le fasi di start up, le difficoltˆ ad accedere a ulteriori nuovi sviluppi tecnologici, al trasferimento di conoscenze o all’acquisizione di personale altamente qualificato. Tutte criticitˆ che tante realtˆ, in fase di avvio o che puntano a consolidarsi, si trovano ad affrontare”. (ANSA).”

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it