Imprese: Istat, a febbraio clima di fiducia sale a 87,9. Top da 102011

A febbraio il clima di fiducia delle imprese italiane cresce a 87,9 da 86,8 di gennaio. Lo comunica l’Istat. Si tratta del picco massimo dall’ottobre 2011 (88,8 punti). L’andamento dell’indice complessivo rispecchia un miglioramento della fiducia delle imprese in tutti i settori, ovvero nei servizi di mercato, nel commercio al dettaglio, nelle imprese manifatturiere e in quelle di costruzione. L’indice del clima di fiducia delle imprese manifatturiere sale a 99,1 da 97,7 di gennaio. Rimangono stabili le attese di produzione (a 5 il saldo) migliorano i giudizi sugli ordini (a -25 da -27); il saldo relativo ai giudizi sulle scorte di magazzino passa a -4 da -1. L’indice del clima di fiducia delle imprese di costruzione sale a 77,1 da 76,3 di gennaio. Migliorano le attese sull’occupazione (da -23 a -21 il saldo), mentre rimangono stabili i giudizi sugli ordini eo piani di costruzione (a -49). L’indice del clima di fiducia delle imprese dei servizi sale a 90,2 da 88,6 di gennaio. Migliorano i giudizi sul livello degli ordini (a -12 da -20 il saldo), le relative attese restano stabili a -3, mentre scendono le attese sull’andamento dell’economia in generale (a -26 da -24 il saldo). Nel commercio al dettaglio, l’indice del clima di fiducia aumenta, passando a 96,3 da 93,9 di gennaio. L’indice aumenta sia nella grande distribuzione (a 97,2 da 93,1), sia in quella tradizionale (a 96,3 da 94,8). ASCA

Pulsante per tornare all'inizio